fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Strada Provinciale 111: Cimitile ne assicura la riapertura in tempi rapidi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e il vicepresidente e assessore alle opere pubbliche, Antonio Barbieri, hanno confermato al sindaco di Sant’Agata dei Goti, Carmine Valentino, la ferma volontà dell’Ente di procedere in tempi rapidi alla riapertura della Strada Provinciale 111 “Sant’Agata dei Goti – Frasso Telesino”, dopo l’evento franoso avvenuto nella notte tra il 14 e il 15 agosto.

La Provincia, in particolare, procederà alla messa in sicurezza del costone tufaceo, anche in previsione della prossima apertura dell’anno scolastico, ed in considerazione della presenza nell’area dell’Ospedale “Sant’ Alfonso Maria de’ Liguori”.

Il presidente Cimitile e l’assessore Barbieri hanno confermato quindi che per il giorno 10 settembre, presso gli Uffici del Settore Infrastrutture e Viabilità della Provincia, la dirigente Liliana Monaco ha convocato un’apposita riunione per addivenire ad una soluzione condivisibile, immediata e fattibile alla problematica, di concerto con il Comune di Sant’Agata dei Goti e con tutti gli altri Organismi interessati, a iniziare dalla Prefettura di Benevento che è stata informata per conoscenza.

In attesa delle risultanze dell’incontro di lunedì, il presidente e l’assessore hanno espresso preoccupazione sullo stato di pericolosità dell’arteria in quanto la frana ha messo a nudo lo stato diffuso di fatturazione del costone tufaceo. Per tale motivo, la Provincia di Benevento sta seguendo attentamente il caso dal primo momento, nonostante le avversità atmosferiche di questi giorni. Oltre ad un’ordinanza di chiusura della strada, si è proceduti a più sopralluoghi da parte dei tecnici della Provincia accompagnati da quelli del Comune, che hanno offerto la massima collaborazione.

La strada provinciale 111, hanno ricordato Cimitile e Barbieri, riveste una notevole importanza sia per i collegamenti locali che intercomunali per la presenza dell’Ospedale e la zona oggetto di distacco rientra nella vasta area vincolata sia sotto l’aspetto paesaggistico che archeologico.

La Provincia è quindi conscia del fatto che la chiusura dell’arteria crea non poche situazioni di disagio soprattutto se si considera che la viabilità alternativa si presenta disagevole, inidonea e lunga. Proprio per questi motivi, Cimitile e Barbieri, in stretto raccordo con il sindaco Valentino, hanno assicurato il massimo impegno e la rigorosa vigilanza affinchè si addivenga ad una rapida soluzione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 4 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content