Associazioni
Scuola. Precari in presidio permanente dinanzi il Ministero dell’istruzione

Ascolta la lettura dell'articolo
Il sit-in organizzato il 4 settembre dinanzi il Ministero della Pubblica Istruzione a Roma dal gruppo nazionale “Precari uniti contro i tagli”, di cui fa parte il Comitato insegnanti e Ata precari sanniti, ha visto una buona partecipazione dei docenti precari della scuola, accorsi da tutta Italia sfidando la pioggia.
“Dopo diverse ore di attesa – fanno sapere dal Comitato – i manifestanti sono stati ricevuti dai delegati del Ministro Profumo, (quest’ultimo assente perchè in viaggio in Israele).
E’ stato consegnato un documento congiunto, in cui sono stati posti in evidenza i motivi della protesta contro il concorso a cattedra che si vuole bandire”.
L’assenza del ministro ha fatto slittare l’incontro con i sindacati a giovedì 6 settembre. Il sit-in si è quindi trasformato in un presidio permanente ed un folto gruppo di volontari a turno, giorno e notte, mantiene viva la protesta sotto il Ministero. Domani chiederanno di essere nuovamente ricevuti.
“Non accetteremo – dichiarano i componenti del Comitato – alcun’altra soluzione che prescinda dalla stabilizzazione di tutti i precari inseriti nelle graduatorie, dal rifinanziamento urgente della scuola e dal rispetto degli itinerari formativi e dell’esperienza maturata dai docenti precari”.