fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Festa dell’Uva, presentata l’edizione 2012. Il 9 settembre la sfilata dei carri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella sala congressi della Cantina Sociale di Solopaca si è svolta la conferenza stampa di presentazione della XXXV edizione della Festa dell’Uva.Presenti all’incontro, l’assessore alla cultura della provincia di Benevento,Carlo Falato, il direttore del Gal del Taburno, Domenico Marra, e il Presidente provinciale dell’Umpli, Antonio Lombardi.

A completare il tavolo dei relatori, il sindaco di Solopaca, Antonio Santonastaso, il presidente della Cantina Sociale Carmine Coletta, il presidente della Pro Loco Almerico Tommasiello, e il presidente dell’Associazione Maestri Carraioli, Carmine Martone. Percorsi di degustazione, serate canore, e importanti appuntamenti culturali, all’ interno del cartellone messo a punto dalla Pro Loco.

“Domani,6 settembre,partirà ufficialmente il calendario dell’edizione 2012, ancora una volta, nonostante le difficoltà ricco di grandi appuntamenti che si chiuderà il 13, con la premiazione dei carri allegorici” ha detto il presidente della Pro Loco, Tommasiello.

Proprio in quell’occasione, arriverà a Solopaca anche il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, accompagnato in un tour guidato all’interno della cooperativa sociale, tra i carri allegorici in esposizione.

“Importante aver presentato qui, a Solopaca questa edizione della Festa dell’Uva”, il commento del primo cittadino, Antonio Santonastaso, al quale ha fatto eco Carmine Coletta, alla sua prima festa da Presidente della Cantina Sociale: “Non so con quanta pazienza e bravura, i maestri carraioli riescano a realizzare i carri allegorici. Un vero patrimonio non solo di Solopaca”.

L’assessore Falato, che ha portato il saluto dell’intera istituzione provinciale, ha invece ribadito l’interesse costante, e sempre più presente della provincia sulla manifestazione. ”Un evento importante – ha detto Falato – che mette al centro di tutto, il vino, come simbolo delle nostre terre e della nostra economia,malgrado un periodo di crisi economica importante”.

Il primo appuntamento in calendario, prenderà il via domani, con la riapertura della biblioteca comunale, seguito da uno spettacolo di musica popolare, in attesa della sfilata dei carri allegorici, prevista per domenica 9 settembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

redazione 4 settimane fa

Sannio Acque, a Solopaca via libera in Consiglio: opposizione e comitati contestano la delibera

redazione 1 mese fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 2 mesi fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 51 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content