Sindacati
Fai Cisl, il 7 settembre l’assemblea dei Delegati sindacali forestali di Cantiere

Ascolta la lettura dell'articolo
La FAI CISL Sannita ha programmato una riunione dei Delegati di Cantiere di tutti gli Enti delegati per il 7 settembre alle 9 presso la sede della FAI CISL di Benevento, sala “Giulio Pastore” via N. da Monteforte, per una ricognizione complessiva della delicata vertenza del settore forestale.
L’obiettivo è esaminare l’esito dell’incontro tra le organizzazioni sindacali regionali di categoria, il consigliere delegato del Presidente Amendolara e la struttura Tecnica (mentre l’annunciato incontro con il Comitato per la forestazione si terrà nella prossima settimana) e verificare l’accredito dei 7 milioni di euro, l’iter dei 60 ml di euro inerente ex FAS, nonché il sospirato ed atteso riordino dell’intero settore.
All’assemblea parteciperanno circa 40 Delegati Sindacali di cantiere della FAI CISL, in rappresentanza dei 750 addetti degli Enti Delegati del Sannio. La riunione si rende necessaria, – si legge nel comunicato – anche per mettere in nevidenza luci ed ombre di questa infinita vertenza, e fare chiarezza sull’intera vicenda, anche perché, come al solito, i soliti approfittatori di disgrazie altrui, continuano a dare “disinformazioni” ai lavoratori forestali, alimentando ulteriormente la confusione e la rabbia che è ormai al limite della sopportazione.
Come si ricorderà – aggiunge la nota – la situazione degli addetti idraulico forestali, da mesi senza stipendio, nonostante che il 03 agosto u.s. siano stati sbloccati e definiti anche i 60 ml di euro occorrenti per la programmazione del “Piano Forestazione 2012, i lavoratori sono ancora senza stipendio. E anche su questa situazione, che ha visto protagonista solo il sindacato ai vari livelli, ci sono probabilmente dei problemi sulla data di attuazio/applicazione degli stessi, di cui la regione dovrà chiarire e provvvedere in merito.
Ci sono ancora inadempienze e notevoli ritardi, per la continua frapposizione di difficoltà di ogni tipo; finanziario-economiche, tecnico-burocratiche, ed operative, tutte riconducibili all’unica motivazione vera. Purtroppo – prosegue la Fai Cisl – registriamo la mancanza di impegno serio e concreto di tutte le istituzioni, rispetto all sofferenza dei lavoratori forestali da mesi senza salario e all’esigenza indifferibile, di mettere in sicurezza il settore, che è indispensabile per l’intera collettività.
Infatti, – sottolinea il comunicato – continuiamo nell’attesa di una seria politica programmatoria da inserire nel riordino dell’intero settore, e ci auguriamo che il tutto venga concordato con il sindacato ma ancora ad oggi tutto langue e tace.
I lavoratori sono stanchi di questo stillicidio e dicono: “basta”. La situazione ormai non è più sopportabile. I Delegati Sindacali della FAI CISL lavoratori forestali valuteranno lo stato attuale della vertenza e le prospettive future, e a breve assumeranno ogni iniziativa seria ed utile a definire un percorso che porti finalmente a soluzione una vicenda che ormai deve trovare uno sbocco.
I lavoratori ormai non possono più aspettare restando ancora senza stipendio, tenendo presente che a breve inizieranno le scuole e pertanto oltre a sostenere le varie spese di sopravvivenza sono in arrivo anche quelle scolastiche.
L’attenzione del FAI CISL del Sannio, – conclude la nota – sarà ancora una volta alta ed improntata alla verifica e relativa attuazione della fase concertativa oramai in atto, al fine di rilanciare, anche nella nostra provincia, una politica della forestazione che abbia come fine la salvaguardia del territorio e dei lavoratori.