Associazioni
Associazione “La Conchiglia”, organizzato un concorso artistico letterario sul tema della fede

Ascolta la lettura dell'articolo
L’associazione culturale “la Conchiglia” di Benevento, presieduta da Paolo Palumbo, comunica di aver indetto un Concorso artistico letterario per le scuole elementari, medie e superiori di Benevento e provincia sul tema: “Questa è la nostra fede”.
Il concorso – si legge nel comunicato – vuole stimolare, nell’anno della Fede che ci si appresta vivere per tutto il 2013, l’attenzione degli studenti sanniti sui contenuti essenziali della Fede cattolica e sul testo fondamentale della fede cristiana, la Sacra Bibbia.
Il concorso si articola in due sezioni: scuole elementari e scuole secondarie di primo e secondo grado. Gli studenti delle elementari potranno partecipare con un’opera grafica ispirata ad un versetto a scelta della Bibbia o ad uno dei temi della fede come definiti nel Catechismo della Chiesa Cattolica; gli studenti delle medie e superiori, invece, potranno partecipare con un componimento dattiloscritto o con un elaborato multimediale o un componimento musicale sempre sulla stessa tematica.
Possono anche partecipare i gruppi parrocchiali. I lavori dovranno essere consegnati entro il 30 marzo 2013 e saranno giudicati da un’apposita commissione che designerà tre vincitori per ogni categoria.
La premiazione avverrà nel corso di apposita cerimonia che rientrerà nel cartellone delle iniziative collaterali ad una mostra tematica sulla fede, della quale l’associazione ha già definito il programma. Maggiori informazione ed il bando completo del concorso sul sito www.associazionelaconchiglia.it.
L’associazione è altresì lieta di comunicare che nell’ambito della mostra fotografica su San Pio da Pietrelcina del m° Elia Stelluto, che prossimamente sarà inaugurata a New York, sarà possibile assistere ad un filmato continuo, di circa 30 minuti, che raccoglie immagini, interviste, commenti ed eventi legati alla mostra “Mirabilia fidei” che è stata allestita nella città di Benevento il maggio scorso.
Si tratta certamente – conclude la nota – di un riconoscimento importante, frutto del grande entusiasmo con il quale è stata vissuta l’esposizione “Mirabilia Fidei” ed in particolare l’indimenticato spettacolo di fuochi pirotecnici nel giorno del 125° compleanno di San Pio. Sarà un modo certamente importante anche per portare in America un po’ della storia e della fede del nostro territorio.