fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Decreto sanità, Bosco (Uil): “Le riforme non dovrebbero essere fatte solo per far cassa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel decreto sulla spending review sono previsti 6 miliardi di euro da reperire in ambito sanitario. Le riforme non dovrebbero essere fatte solo per far cassa, quindi la razionalizzazione della spesa pubblica nel settore e il miglioramento dell’assistenza ai pazienti e ai malati non può prescindere dall’affrontare i veri problemi della sanità italiana”. A dichiararlo è il segretario generale della Uil Benevento Fioravante Bosco.

“Il blocco del turn-over, – spiega Bosco – così come degli stipendi, la totale assenza di scelte incisive per il miglioramento delle politiche tese a garantire trasparenza ed efficienza nell’acquisto di beni e servizi, l’aggravio crescente dei costi per i cittadini, l’ulteriore tassazione del 5% sulla tariffa dell’intramoenia che potrebbe spingere ancora di più il cittadino ad affidarsi a strutture private, la trasparenza e la meritocrazia nella scelta dei direttori generali, così come una maggiore tutela del medico sotto il profilo della responsabilità professionale: sono questi i veri nodi da sciogliere e i temi da affrontare con urgenza”.

“Un’ulteriore dimostrazione della confusione nella quale si muove il governo Monti – continua il sindacalista – era la volontà di tassare le bibite gassate per finanziare il fondo della non autosufficienza. Questo provvedimento nella nuova stesura del decreto sembra sia saltato”.

“Invece di confrontarsi con le organizzazioni sindacali per costruire insieme un piano anti-obesità e prevedere una seria riorganizzazione della sanità italiana partendo da sperperi e clientelismi, – aggiunge – si preferisce una soluzione-bancomat. Corretti stili di vita e nutrizionali devono essere promossi tramite seri e articolati programmi di educazione alimentare, non tramite nuove tasse”.

“Questo governo non può continuare a eludere un serio confronto con le organizzazioni sindacali. I cittadini – conclude Bosco – sono stufi di dichiarazioni mediatiche che non affrontano i veri problemi e che continuano a gravare solo sulle loro tasche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 4 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 13 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 21 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 32 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content