fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Riqualificazione del centro storico, avviate le procedure per il contratto di valorizzazione urbana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Guardia ha avviato le procedure per la redazione di una proposta di “contratto di valorizzazione urbana (CVU)” volta a promuovere interventi di riqualificazione e rigenerazione del proprio centro storico.

Con tale importante iniziativa l’Amministrazione Comunale aderisce al Piano nazionale per le Città, dedicato alla riqualificazione di aree urbane con particolare riferimento a quelle degradate, varato nell’ambito del cosiddetto “Decreto Sviluppo” (decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 convertito, con modificazioni, in legge 7 agosto 2012, n. 134), reso operativo con Decreto del Viceministro delle Infrastrutture e Trasporti del 3 agosto 2012.

In tale contesto i Comuni possono presentare, entro il 5 ottobre, la richiamata “proposta di Contratto di valorizzazione urbana (CVU)” alla quale possono partecipare anche altri Enti, istituzioni, i privati, le associazioni ecc. interessati a promuovere la trasformazione e valorizzazione dell’ambito urbano interessato.

Per garantire la massima partecipazione ed il coinvolgimento dell’intera comunità Guardiese, – si legge nella nota inviata – è stato già pubblicato un apposito avviso affinchè chiunque abbia disponibilità di immobili nel centro storico ed intenda partecipare al programma di recupero avviato dal Comune, presenti la manifestazione di interesse finalizzata alla redazione della proposta CVU.

Inoltre è stata convocata, per martedì prossimo, una assemblea pubblica cui sono stati invitati tutti i soggetti portatori di interessi privati o collettivi che possano direttamente od indirettamente fornire un contributo culturale ed il sostegno operativo all’iniziativa.

E’ doveroso evidenziare che i contributi e le manifestazioni d’interesse – continua il comunicato – possono riguardare, oltre alla candidatura di interventi costruttivi, anche idee e proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di edilizia residenziale sociale, all’attuazione di interventi nel settore commerciale ed artigianale, alla effettuazione di interventi relativi alla ristrutturazione ed all’efficientamento energetico, al potenziamento delle attività terziarie ecc., purchè ricomprese nell’ambito urbano del Centro Storico delimitato dal vigente Piano Integrato del Comune di Guardia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 3 giorni fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 5 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 7 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 8 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 5 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 8 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 12 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 12 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content