fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Piccolo Festival della Politica: il programma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Sant’Agata dè Goti si svolgerà dal 3 al 7 settembre il Piccolo Festival della Politica, organizzato da Arcadia Communications. Tema della terza edizione “…e vissero quasi tutti infelici e scontenti”. Attraverso mostre, convegni ed eventi sarà approfondito il rapporto dei cittadini con la politica, si analizzaranno temi di pregnante attualità e si ragionerà anche sulle prospettive di sviluppo per il Sannio. Nel corso dei cinque giorni nella sala ex cinema Italia la politica sarà protagonista anche di una rassegna cinematografica, ad ingresso libero e gratuito, “Vota Antonio, Vota Antonio. La politica da Totò a Barack Obama”, curata da Antonio Pascarella e dedicata alla memoria di Franco Napolitano. Inoltre per tutta la durata del festival nel foyer sarà possibile visitare la mostra “Piccidicci. Volti, sigle e sogni di un’altra politica.

Di seguito il programma:

LUNEDI’ 3 SETTEMBRE
Rassegna cinematografica
Gli onorevoli (Italia, comico, 1963) ore 17.30
Qualunquemente (Italia, Commedia – 2010) ore 20.30

MARTEDI’ 4 SETTEMBRE
Ore 19.00 – Sant’Agata de’ Goti – Piazza Umberto I
Il Sannio e la Campania, tra aree di crisi e modelli di sviluppo
Modera Enzo Colarusso
Saluti Renato Lombardi – consigliere provinciale di Benevento
Partecipano
Gennaro Masiello – presidente Camera di Commercio di Benevento
Biagio Mataluni – presidente Confindustria di Benevento
Lina Lucci – segretario generale CISL Campania
Antonio Campese – presidente Confartigianato di Benevento
Gennaro Salvatore – capogruppo “Caldoro Presidente” Consiglio Regionale della Campania

Rassegna cinematografica
Il duello. Frost/Nixon (Usa, drammatico, 2008) ore 17.30
Il discorso del Re (Australia, Gran Bretagna, storico 2010) ore 20.30  

MERCOLEDI’ 5 SETTEMBRE
Ore 19.00 – Sant’Agata de’ Goti – Piazza Umberto I
Prima, Seconda e terza Repubblica: alla ricerca delle nuove classi dirigenti!
Modera Pellegrino Giornale
Partecipano Gianpiero Zinzi – commissario regionale UDC Campania
Marco Pugliese – coordinatore regionale Forza del Sud Campania
Arturo Scotto – segretario regionale SEL Campania
Gianmario Mariniello – coordinatore nazionale Generazione Futuro
Guglielmo Vaccaro – commissione finanze Camera dei Deputati

Rassegna cinematografica
Buongiorno Notte (Italia, drammatico 2003) ore 17.30
The Interpreter (Usa, Francia, Gran Bretagna, thriller 2005) ore 17.30

GIOVEDI’ 6 SETTEMBRE
Ore 19.00 – Sant’Agata de’ Goti – Piazza Umberto I
La politica che non appassiona: perchè i cittadini hanno smarrito la fiducia nei (partiti) politici? Modera Giancristiano Desiderio
Partecipano Paolo Macry – editorialista del Corriere del Mezzogiorno
Nicola Cesare – direttore commerciale / fondatore DIGIS
Pasquale Sommese – assessore regionale E.E.L.L. Regione Campania
Antonio Bassolino – presidente fondazione SUDD
Cosimo Sibilia – presidente della Provincia di Avellino

Rassegna cinematografica
Il compagno Don Camillo (Italia, commedia 1965) ore 17.30
Le idi di marzo (Usa, drammatico, 2011) ore 17.30  

VENERDI’ 7 SETTEMBRE
Ore 19.00 – Sant’Agata de’ Goti – Piazza Umberto I
Mauro Mazza “L’albero del mondo. Weimar ottobre 1942″
Partecipano con l’autore
Carmine Valentino – sindaco di Sant’Agata de’ Goti
Pasquale Viespoli – presidente gruppo coesione nazionale – Senato della Repubblica
Clemente Mastella – segretario nazionale Popolari Udeur
Mario Pepe – commissione Questioni Regionali Camera dei Deputati
Nunzia De Girolamo – commissione Giustizia Camera dei Deputati
Modera Alfredo Cardone 

Rassegna cinematografica
Barack Obama. L’uomo, il presidente (Usa, documentario, 2009) ore 17.30

Nel corso del Piccolo Festival della Politica si svolgerà anche un workshop dedicato a “La comunicazione politico-elettorale in Italia: tra pochi successi e molti fai da te”. Di seguito il programma
MERCOLEDI’ 5 SETTEMBRE Aula Consiliare – Palazzo San Fracesco
Ore 10.00 registrazione e presentazione
Ore 10.30 – 11.30  – I sessione Il consulente politico, figura “mitologica” o professionista riconosciuto? A cura di Paolo Guarino – Fondatore DGG Consulting
Ore 11.40 – 12.40  – II sessione Il management di una campagna elettorale: l’0rganizzazione prima di tutto! A cura di Domenico Giordano  – Co-fondatore  Arcadia

GIOVEDI’ 6 SETTEMBRE Aula Consiliare – Palazzo San Fracesco
Ore 10.30 – 11.30  – I sessione I sondaggi elettorali: come la rete può modificare percezione e diffusione del consenso. A cura di  Nicola Cesare – Fondatore DIGIS
Ore 11.40 – 12.40  – II sessione Masiampazzi? Battioquorum a Sucate  ovvero dieci cose che ho imparato durante le campagne elettorali. A cura di  Dino Amenduni – Responsabile nuovi media Proforma

VENERDI’ 7 SETTEMBRE Aula Consiliare – Palazzo San Fracesco
Ore 10.30 – 11.30  – I sessione La comunicazione politica in Italia: lo stato dell’arte tra prospettive e luoghi comuni A cura di Rossana De Rosa   – Docente di Comunicazione Politica – Università Federico II Napoli
Ore 11.40– 12.40  – II sessione La comunicazione politica 2.0: da Berlusconi ai sindaci che “cinguettano”! A cura di Mario Grasso – fondatore di elezioni.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 6 giorni fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

redazione 2 settimane fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 2 settimane fa

Cacciano contro Matera: “Lezioni di democrazia partitica? Spettacolo evitabile, la destra campana è nel caos”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 9 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 10 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 10 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 7 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 10 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 10 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content