fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Soppressione dei treni regionali, il 21 settembre sciopero di 8 ore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una prima astensione dal lavoro di 8 ore per il giorno 21 settembre 2012 dalle 10 alle ore 18 di tutti gli addetti della Direzione Trasporto Regionale Campania di Trenitalia, con modalità che verranno comunicate con nota a parte, nel rispetto dei servizi minimi da garantire secondo le vigenti leggi in materia. E’ quanto annunciano le segreterie regionali trasporti delle organizzazioni sindacali in una lettera indirizzata tra gli altri al presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, all’assessore regionale ai Trasporti Vetrella, all’amministratore delegato delle Fs Moretti, all’amministratore delegato di Trenitalia Spa Soprano.

 Motivo dell’azione è la soppressione dei treni regionali riportata dalle delibere della Giunta Caldoro n. 431 e n.434 del 9 agosto scorso. Nella missiva i sindacati ricordano che il 20 giugno scorso avevano richiesto una convocazione urgente con l’attivazione delle procedure di raffreddamento, riguardo alle voci che circolavano di una riduzione del servizio ferroviario di Trenitalia Trasporto Regionale della Campania. Da lì era arrivata però solo la “doccia fredda” in pieno agosto con la Giunta regionale – spiega la lettera – che ha riprogrammato il servizio di trasporto ferroviario apportando modifiche in riduzioni per un totale di treni/chilometri 1.483.366,79 con un ammontare economico in Euro 13.540.168,83 che penalizzano fortemente i cittadini della Regione Campania, devastando completamente i territori di Benevento e Avellino, già pesantemente interessati dalla riduzione dell’anno 2011.

“E’ una politica di tagli e riduzioni – affermano i sindacati – che non si può condividere, quando tutto questo si riversa sulle fasce deboli della popolazione campana, come studenti, pensionati e lavoratori, negando loro il diritto alla mobilità e in territori, come quelli di Benevento e di Avellino, completamente isolati e con soluzioni alternative inesistenti, visto la mancanza di ogni mezzo di trasporto. Senza tener conto – aggiungono – dell’approssimarsi del periodo invernale, che con le previsioni atmosferiche avverse, spesso l’unico mezzo di trasporto funzionante è quello su ferro”.

“La nostra richiesta di convocazione, affinché non avvenissero altri tagli e soppressioni al trasporto ferroviario di Trenitalia in Campania, – ricordano – non ha trovato adeguata sensibilità nel mondo istituzionale in indirizzo, evadendo la richiesta di confronto. Ovviamente – concludono nella missiva – chiameremo a una forte mobilitazione tutti i lavoratori di Trenitalia della Direzione Regionale Campania, con il coinvolgimento di tutti i cittadini e delle associazioni presenti sul territorio. (Giam.Fel)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 4 giorni fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

redazione 1 settimana fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 1 ora fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 2 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 3 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 1 ora fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 7 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 7 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content