fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Escalation della criminalità in città. La Cgil chiede un incontro col prefetto Blasco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un tavolo con le istituzioni e le parti sociali per la salvaguardia dei cittadini e delle imprese. E’ quanto chiede la CGIL Benevento al Prefetto Blasco in seguito agli ultimi episodi di criminalità registrati in città.

“Assistiamo in queste giornate – si legge nella nota – ad una recrudescenza della malavita organizzata, con attentati contro strutture e mezzi di lavoro a danno di imprese sannite, che anche nel mese di agosto non si sono attenuate. Più volte come CGIL abbiamo chiesto alle autorità competenti una maggiore attenzione a questa recrudescenza malavitosa che sempre di più prende piede nella nostra Provincia. Gli ultimi episodi risalgono, così come riportato sulla stampa, a poche ore fa, dove è stato incendiato un escavatore ed un automezzo adibito a paninoteca”.

“Si rende indispensabile – continua il sindacato – la presa d’atto che il Sannio può diventare ulteriormente terra di conquista da parte della malavita organizzata. Da tempo le Organizzazioni sindacali confederali anche nella piattaforma di rilancio produttivo-occupazione del Sannio hanno posto come punto fondamentale la legalità contro le infiltrazioni camorristiche, per garantire alle imprese sannite tutte, e quelle che vorranno investire nella nostra provincia, un sistema di garanzie e tutela contro questi barbari che vogliono che la nostra provincia diventi terra per i loro loschi e spregevoli fini”.

“Pertanto – conclude la CGIL sannita – chiediamo anche al Prefetto, così come già abbiamo sollecitato incontri riguardanti le ripetute rapine agli uffici postali, e sulle attività commerciali, di convocare urgentemente un tavolo con istituzioni, associazioni di imprese ed Organizzazioni sindacali Confederali per fare un punto su come procedere e quali iniziative congiuntamente o unitariamente vanno messe in campo a salvaguardia dei cittadini, delle imprese e di tutto il Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria civica nelle aziende familiari del Sud: la ‘case history’ Sidersan nel primo report FLAG Università-Deloitte

redazione 1 mese fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content