fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Escalation della criminalità in città. La Cgil chiede un incontro col prefetto Blasco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un tavolo con le istituzioni e le parti sociali per la salvaguardia dei cittadini e delle imprese. E’ quanto chiede la CGIL Benevento al Prefetto Blasco in seguito agli ultimi episodi di criminalità registrati in città.

“Assistiamo in queste giornate – si legge nella nota – ad una recrudescenza della malavita organizzata, con attentati contro strutture e mezzi di lavoro a danno di imprese sannite, che anche nel mese di agosto non si sono attenuate. Più volte come CGIL abbiamo chiesto alle autorità competenti una maggiore attenzione a questa recrudescenza malavitosa che sempre di più prende piede nella nostra Provincia. Gli ultimi episodi risalgono, così come riportato sulla stampa, a poche ore fa, dove è stato incendiato un escavatore ed un automezzo adibito a paninoteca”.

“Si rende indispensabile – continua il sindacato – la presa d’atto che il Sannio può diventare ulteriormente terra di conquista da parte della malavita organizzata. Da tempo le Organizzazioni sindacali confederali anche nella piattaforma di rilancio produttivo-occupazione del Sannio hanno posto come punto fondamentale la legalità contro le infiltrazioni camorristiche, per garantire alle imprese sannite tutte, e quelle che vorranno investire nella nostra provincia, un sistema di garanzie e tutela contro questi barbari che vogliono che la nostra provincia diventi terra per i loro loschi e spregevoli fini”.

“Pertanto – conclude la CGIL sannita – chiediamo anche al Prefetto, così come già abbiamo sollecitato incontri riguardanti le ripetute rapine agli uffici postali, e sulle attività commerciali, di convocare urgentemente un tavolo con istituzioni, associazioni di imprese ed Organizzazioni sindacali Confederali per fare un punto su come procedere e quali iniziative congiuntamente o unitariamente vanno messe in campo a salvaguardia dei cittadini, delle imprese e di tutto il Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 13 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 16 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 18 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content