fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Anno nero per le castagne. Meno 70% della produzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per i produttori di castagne è l’anno peggiore di sempre. La siccità prolungata ha amplificato gli effetti deleteri dell’insetto killer’, rendendolo più dannoso del solito e creando così un mix micidiale di effetti negativi che porterà a una raccolta magrissima, con cali generalizzati dell’70 per cento rispetto all’ordinario e intere zone in cui non si raccoglierà affatto. Oltre al danno economico, che ammonta a milioni di euro, nelle zone più vocate si teme anche per il rischio incendi che in questo periodo stanno martoriando la nostra Regione”. Lo afferma Salvatore Ciardiello, presidente della Confederazione italiana agricoltori della Campania.

“In Campania, continua Ciardiello, si stima una stagione con il 70 per cento in meno di raccolto in modo particolare nelle aree più vocate e con produzioni di eccellenza come le Igp di Montella (Avellino), Roccamonfina (Caserta), Benevento e Roccadaspide (Salerno). Si prevede, quindi, una stagione in “rosso” a livello nazionale per le oltre 34 mila imprese del comparto, che tra il 1999 e il 2007 hanno potuto contare su una produzione pari a un valore medio di ben 46 milioni di euro di cui il 55% di appannaggio della regione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 2 giorni fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

Dall'autore

Alberto Tranfa 10 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 14 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 35 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 48 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 10 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 48 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content