fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Cani randagi portati via nella notte. I timori degli animalisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un furgone che “prende” i cani randagi e a tutta velocità riparte. Succede a Telese Terme, nel cuore della notte. A darne notizia l’associazione Adizo che ha raccolto le segnalazioni di alcuni residenti del comune termale. Un mezzo senza logo o scritta che possa identificarlo dicono i cittadini.

“Ci auguriamo – commentano dall’associazione – che si tratti di una campagna di “prelievo di cani randagi” voluta, controllata e monitorata  dalla Casa Comunale, in modo tale da avere un quadro della sorte dei cani prelevati e inseriti nel circuito dei canili, in modo tale, che se qualcuno, volesse adottarlo saprebbe dove andare. Qualcuno però avanza il timore che si possa trattare di qualcosa di peggio, di una campagna di abbattimento, come succede in altre zone della Campania e d’Italia, i cui colpevoli rimangono ignoti.

Vorremmo, – prosegue l’Adizo – che gli enti preposti si adoperino per dare delle risposte alle domande, ai dubbi, che i cittadini si pongono. Vorremmo capire, cosa ne pensa l’Assessore Provinciale all’ambiente, nonché Vice Sindaco di Telese, Dott. Gianluca Aceto, in merito al fenomeno del randagismo. Il famoso Sportello per i diritti degli animali, sembra che rimane solo una medaglia da mostrare nella battaglia elettorale, mentre nella pratica è un non luogo di fatti e di idee.

Sul tavolo c’è un problema di natura sanitario, ambientale, culturale ed economico, ma le soluzioni vengono valutate e calibrate sono in funzione del breve tempo e con il minimo  dispendio di risorse per le casse comunali.

Ci vorrebbero soluzioni a lungo e medio termine, con stanziamento di fondi per politiche di prevenzione e contrasto, no campagne emergenziali, soluzioni che hanno come unica via il canile, con costi per le comunità altissimi e, quelli si, di lungo periodo.  Le varie associazioni che da anni, svolgono attività di tutele degli animali e di contrasto al fenomeno del randagismo sono allo stremo delle forze.  Si scontrano con un problema culturale che parte dal singolo cittadino e giunge fino alle alte sfere del potere comunale, locale sia provinciale che regionale.

Rivolgiamo – concludono gli animalisti – un appello a tutti coloro che dovessero assistere a qualcosa di “anomalo” di segnalarlo, chiunque riuscisse a prendere il numero di targa, fare una foto, un video, di comunicarlo alle associazioni presenti sul posto o agli enti preposti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 4 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Dall'autore

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 39 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 48 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content