fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Cani randagi portati via nella notte. I timori degli animalisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un furgone che “prende” i cani randagi e a tutta velocità riparte. Succede a Telese Terme, nel cuore della notte. A darne notizia l’associazione Adizo che ha raccolto le segnalazioni di alcuni residenti del comune termale. Un mezzo senza logo o scritta che possa identificarlo dicono i cittadini.

“Ci auguriamo – commentano dall’associazione – che si tratti di una campagna di “prelievo di cani randagi” voluta, controllata e monitorata  dalla Casa Comunale, in modo tale da avere un quadro della sorte dei cani prelevati e inseriti nel circuito dei canili, in modo tale, che se qualcuno, volesse adottarlo saprebbe dove andare. Qualcuno però avanza il timore che si possa trattare di qualcosa di peggio, di una campagna di abbattimento, come succede in altre zone della Campania e d’Italia, i cui colpevoli rimangono ignoti.

Vorremmo, – prosegue l’Adizo – che gli enti preposti si adoperino per dare delle risposte alle domande, ai dubbi, che i cittadini si pongono. Vorremmo capire, cosa ne pensa l’Assessore Provinciale all’ambiente, nonché Vice Sindaco di Telese, Dott. Gianluca Aceto, in merito al fenomeno del randagismo. Il famoso Sportello per i diritti degli animali, sembra che rimane solo una medaglia da mostrare nella battaglia elettorale, mentre nella pratica è un non luogo di fatti e di idee.

Sul tavolo c’è un problema di natura sanitario, ambientale, culturale ed economico, ma le soluzioni vengono valutate e calibrate sono in funzione del breve tempo e con il minimo  dispendio di risorse per le casse comunali.

Ci vorrebbero soluzioni a lungo e medio termine, con stanziamento di fondi per politiche di prevenzione e contrasto, no campagne emergenziali, soluzioni che hanno come unica via il canile, con costi per le comunità altissimi e, quelli si, di lungo periodo.  Le varie associazioni che da anni, svolgono attività di tutele degli animali e di contrasto al fenomeno del randagismo sono allo stremo delle forze.  Si scontrano con un problema culturale che parte dal singolo cittadino e giunge fino alle alte sfere del potere comunale, locale sia provinciale che regionale.

Rivolgiamo – concludono gli animalisti – un appello a tutti coloro che dovessero assistere a qualcosa di “anomalo” di segnalarlo, chiunque riuscisse a prendere il numero di targa, fare una foto, un video, di comunicarlo alle associazioni presenti sul posto o agli enti preposti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Benevento, il 13 settembre al Fido Park il ‘Microchip Day’

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content