POLITICA
Presepe di Dalisi, la Camera di Commercio dice no all’acquisto. E il Comune ha fatto i conti?

Ascolta la lettura dell'articolo
Passato il Natale, la Pasqua e archiviata (quasi) anche l’estate, c’è una vicenda ancora dai risvolti poco chiari.
E’ la tanto discussa opera del maestro Riccardo Dalisi, il Presepe Volante, che ha riscaldato il gelido inverno soprattutto per le infinite polemiche che ha innescato.
Un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Benevento in particolare dal suo assessore alla cultura nonchè vicesindaco, Raffaele del Vecchio, il quale alle tradizionali luminarie aveva preferito un’opera d’arte che – a suo dire – “s’inseriva in una più ampia strategia per promuovere il turismo nella città capoluogo”.
Una rappresentazione della natività che fu collocata nella centralissima piazza Castello proprio di fronte il palazzo della Camera di Commercio, l’ente che avrebbe dovuto compartecipare alla spesa sostenuta da Palazzo Mosti per l’acquisto dell’installazione (inizialmente si parlava di un importo complessivo di 130mila euro equamente distribuito) ma che -si apprende – avrebbe già da tempo fatto sapere di non essere più interessato. O meglio.
“Non abbiamo più partecipato perchè non c’erano le condizioni”, queste le parole del presidente dell’ente camerale, Gennaro Masiello, da noi raggiunto telefonicamente, che aggiunge: “Dal Comune non abbiamo saputo più niente avevamo chiesto documenti, ma nulla”.
Taglia corto Masiello. Per lui si tratta di “una vecchia delibera già archiviata”; di conseguenza, ampiamente nota alla controparte interessata, ovvero il Comune.
Ma, se la vicenda per la Camera di Commercio si è già chiusa da tempo con un “no, grazie”, a questo punto la domanda è: “a Palazzo Mosti sarà arrivata notizia all’assessore alla cultura e dirigenti al ramo? E dunque, avranno fatto i conti con l’ipotesi, a questo punto più che confermata, che tutta la spesa finirà sulle già stremate casse comunali?
L’ultimo intervento “pubblico”, in ordine di tempo, sulla vicenda risale allo scorso 23 aprile, quando durante un consiglio comunale, l’assessore alla cultura Del Vecchio rispondendo ad un’interrogazione del consigliere di Tél, Nazzareno Orlando ricordò che dall’ente di piazza IV Novembre c’era stata una manifestazione d’interesse nell’acquisto dell’opera in compartecipazione, aggiungendo: “Stiamo aspettando che la nuova Giunta camerale insediatasi da poco, deliberi in merito, e quindi se darà seguito a quella manifestazione d’interesse o meno”.
Livia Cimaglia