fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Inpdap, pubblicati due bandi per la formazione post-universitaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La direzione dell’Inps Gestione ex Inpdap comunica che il 10 agosto scorso sono stati pubblicati, nell’ambito delle iniziative a sostegno della formazione universitaria, post universitaria e professionale, ulteriori due bandi di concorso in favore dei figli e degli orfani di iscritti e di pensionati della Gestione ex Inpdap, anche per effetto del D.M. 45/07.

Bando di Concorso Master J 

Sono messe a concorso – si legge – 1.461 borse di studio per la frequenza ed il conseguimento del primo titolo accademico di Master e Corsi Universitari di Perfezionamento – Laboratori di Opportunità formativa e occupazionale, specificati nel prospetto allegato al Bando stesso, per l’anno accademico 2012/2012. La Borsa di Studio copre, fino ad una massimo di 10.000 Euro, i costi di partecipazione ai Corsi; a carico dei partecipanti borsisti restano eventuali integrazioni e/o eventuali tasse di immatricolazione e/o ammissione.

Inoltre, l’Istituto riconosce in favore dei beneficiari un contributo forfettario di Euro 750 per ogni mese di frequenza per le spese di mantenimento in caso di corso all’estero. Sono esclusi dal beneficio coloro che hanno già fruito, o fruiscono, per lo stesso anno accademico, di altri benefici analoghi.

Le domande di partecipazione, anche per più corsi, dovranno essere trasmesse a nome del concorrente stesso ed esclusivamente per via telematica ed entro i termini di scadenza previsti dai singoli Atenei: pertanto gli interessati devono richiedere la registrazione nella banca dati dell’Istituto, in qualità di “figlio”, analogamente a quanto già avvenuto per il Bando Homo Sapiens Sapiens) e richiedere il Pin Inps.

I requisiti per la partecipazione al concorso sono:

1. aver presentato, presso l’Ateneo, iscrizione al Master o Corso di Perfezionamento per cui si richiede la borsa di studio; 2. il possesso di attestazione ISEE riferito al nucleo fa miliare in cui compare il partecipante, di valore pari o inferiore a 40.000 euro, valido alla data di scadenza del bando (attenzione alle specifiche nel paragrafo Attestazione ISEE); 3. essere di età inferiore ai 32 anni alla data di scadenza del bando; 4. essere inoccupato o disoccupato alla data di presentazione della domanda ed essere iscritto presso il CIP (Centro per l’Impiego Provinciale).

I requisiti per l’assegnazione della Borsa di Studio sono quelli previsti dai singoli Atenei per l’ammissione al Corso e aver superato positivamente le prove di selezione. L’esito del concorso sarà comunicato ai vincitori esclusivamente a mezzo e-mail sulla casella di p.e. indicata nella domanda di partecipazione. Il beneficio sarà erogato direttamente all’Ateneo convenzionato, mentre l’eventuale contributo forfettario alle spese di mantenimento verrà accreditato sul conto corrente postale o bancario intestato o cointestato al concorrente che dovrà pertanto comunicare in sede di domanda il relativo codice Iban.

Bando di Concorso Doctor J

Sono messe a concorso 62 borse di studio per il conseguimento del primo titolo di Dottorato universitario di Ricerca, per i dottorati specificati nel prospetto allegato al Bando stesso. La Borsa copre integralmente i costi di partecipazione: nulla è dovuto a carico del partecipante. Sono esclusi dal beneficio coloro che hanno già fruito, o fruiscono, per lo stesso anno accademico, di altri benefici analoghi. I requisiti per l’ammissione al beneficio sono quelli previsti per il Dottorato di ricerca per cui si intende concorrere e aver superato positivamente le prove di selezione.

La domanda, da redigersi sul modello scaricabile sul sito Internet nella sezione Concorsi e Gare, o reperibile presso le Sedi provinciali dell’ex Inpdap, deve essere presentata in formato cartaceo a mezzo raccomandata A/R alla Direzione Regionale Inps Gestione ex Inpdap competente, indicata nell’elenco già citato, ed entro la scadenza prevista dai singoli Atenei. Possono essere presentate più domande, ma ognuna dovrà essere inviata separatamente e sulla busta dovrà essere indicata la dicitura: “Doctor J – richiesta borsa di studio per (indicare l’iniziativa accademica cui si intende partecipare)”.

Si ricorda – conclude l’avviso – che è necessario allegare alla domanda copia di un documento di identità e copia della domanda di ammissione presentata presso l’Ateneo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content