fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Concorso scuola pubblica, all’USP la protesta dei precari sanniti. Basile: “attacco al precariato storico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Circa un ventina i precari della scuola che in mattinata si sono riuniti davanti all’ufficio scolastico provinciale di Benevento per discutere dell’imminente concorso per la scuola pubblica annunciato dal governo Monti che riguarderà 11.892 cattedre nelle strutture di ogni ordine e grado.

“Una selezione truffa – così la definisce il Comitato insegnanti e Ata precari del Sannio – perchè sarà esclusivamente riservata agli abilitati e ai diplomati e laureati negli anni dal 2000 al 2004, professionisti – chiariscono dal comitato – che hanno già dimostrato la loro idoneità all’insegnamento”.

Un provvedimento inconcludente, questo il commento di Raffaele Salomone Megna della direzione nazionale della Gilda degli Insegnati. Al posto di bandire nuove selezioni, commenta il sindacalista, e quindi allargare la base del precariato italiano, sarebbe stato consigliabile prelevare i nominativi sia dalle graduatorie per titoli ed esami che da quelle ad esaurimento.

Sotto accusa anche la definizione “giovani e meritevoli” utilizzata dal Ministro Profumo. Il concorso, secondo i precari sanniti, è “chiuso” e pieno di paletti che ostacolano l’immissione a ruolo dei neo-laureati e dei più giovani. “La selezione ad esami – dichiara Daniela Basile – non è altro che l’ennesimo attacco al precariato storico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 22 ore fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content