fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

CineFort, la IV edizione del festival dei corti a San Giorgio la Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre serate, tre sezioni a concorso, tre giurie. Sono i numeri del CineFort, il festival dei cortometraggi che da quattro anni si svolge a San Giorgio la Molara, nel cuore del fortore. Sotto il motto piccolo è/e bello, il CineFort cresce ogni anno un po’ di più. Lo testimonia anche il numero delle pellicole spedite da tutto il mondo, oltre 300, e la qualità dei corti in gara. 24 quelli selezionati e proiettati nel corso delle tre serate, dove a far da cornice anche piccole performance con letture. Come quelle tratte dall’antologia “Racconti solidi come castelli di carte” presentata dal collettivo Oschi Loschi, che destinerà il 50% del ricavato dalla vendita del libro all’associazione CineFort.

Nella suggestiva location dell’ex convento dei domenicani sono stati proiettati i corti in gara nelle tre sezioni del festival: internazionale, piccole passioni e cortissimi. Quest’ultime sono delle pellicole che in pochissimi minuti raccontano una storia, lanciando un messaggio forte, come “Francesco e Bjorn”. A decretare i vincitori una giuria selezionata tra attori, registi, produttori ed esperti del mondo della cinematografia. E direttamente da Giffoni è giunto a San Giorgio la Molara, Mario Ferrara uno dei padri fondatori del Giffoni Film Festival. Ma il CineFort è anche sperimentazione e creatività. Oltre ai corti in gara, sono stati proiettati anche i cortometraggi prodotti dal CineFort Lab, laboratori che l’associazione realizza nel corso dell’anno in cui le piazze, i vicoli e le case si trasformano da sfondo a set di riprese.

“I Giorni del Leone”, “Life” e “Solo 24 ore” sono i cortometraggi realizzati per la quarta edizione e girati in tre centri del Fortore: San Marco dei Cavoti, Molinara, e San Giorgio la Molara. Infine il momento tanto atteso: quello delle premiazioni. A vincere la categoria Internazionale il corto Juego de ninos, del colombiano Javier Gonzalez. A causa del viaggio troppo lungo e costoso, il regista non è potuto essere presente nel Fortore. Il premio è così andato simbolicamente al Sindaco di Ginestra degli Schiavoni, Zaccaria Spina. Stesso copione anche per il sindaco di Molinara, Giuseppe Addabbo, premiato nella sezione Cortissimi dove è arrivato al primo posto il corto “El bolso y la vida”. “In fondo a destra” ha vinto invece la sezione Piccole Passioni, a ricevere il premio, in attesa di conoscere dal vivo il regista, il sindaco di San Giorgio la Molara, Luigi Paragone. Per la prima volta anche la giuria popolare ha decretato il suo vincitore, lo stesso scelto dalla giuria internazionale: il corto “juego de ninos”.

Tanta gioia e soddisfazione sui volti degli organizzatori del festival, che in barba alla crisi, sono riusciti a realizzare anche questa quarta edizione del CineFort. Una creatura piccola, che passo dopo passo, sta crescendo e diventando forte, pronta ad intraprendere un lungo cammino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 2 settimane fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 3 settimane fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content