fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Boom di buongustai alla “Sagra del Cecatiello & Festival dei Sapori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ tempo di bilanci per la XXXVIIII edizione del ‘Festival dei Sapori e Sagra del Cecatiello’ di Paupisi, organizzata dal Comune di Paupisi in collaborazione con la Pro Loco, il Forum dei Giovani e l’associazione e ‘I Sempre Accesi’.

Sono state migliaia le persone che hanno partecipato all’appuntamento enogastronomico paupisano, che anche quest’anno ha fatto registrare una presenza numerosissima di buongustai, amanti della buona cucina e semplicemente di coloro i quali hanno voluto trascorrere tre serate in un paese circondato da una campagna ricca di secolari uliveti, vitigni e tante altre piantagioni. Una campagna, questa di Paupisi, caratterizzata e conosciuta ormai per l’ottimo vino che viene prodotto e soprattutto per l’olio.

Il clima di festa, di ospitalità, e di qualità e la bontà dei prodotti tipici, hanno fatto sì che anche l’edizione 2012 di questo festival dei sapori ha avuto un gran successo. Gli itinerari gastronomici si sono snodati tra gli scorci più suggestivi del paese e il ruolo di protagonista è stato affidato naturalmente ai cecatielli: tipica pasta lavorata a mano e condita con un gustoso ragù di carni scelte. Infatti già dal mattino le strade sono state “invase” dall’odore dell’ottimo ragù.

A completare poi il percorso gastronomico c’è stato lo spezzatino, pizze fritte al pomodoro, peperoni imbottiti, la rinomata padellaccia, i bocconcini alla paupisana e il tutto condito con i pregiati oli extravergine di oliva della zona e accompagnati da noti vini locali, falanghina e il doc campano per eccellenza, l’Aglianico.

E’ diventata, quindi, una tradizione irrinunciabile nel panorama delle iniziative gastronomiche della provincia di Benevento. Paupisi per tre giorni è stato trasformato in un ristorante all’aperto, un piccolo centro diventato un grande polo di attrazione folcloristico e gastronomico. Durante il percorso gastronomico è stato allestito anche lo stand dei dolci curato dai volontari della parrocchia di Paupisi, poi un frizzante ed originale stand dove si sono potute assaporare sfizioserie, arrosticini, sangria e crepes a cura del Forum dei Giovani e dall’associazione ‘I Sempre Accesi’ e dove è stato allestito un angolo riservato alle massaie paupisane che hanno meravigliato i presenti nella dimostrazione di come si preparano i cecatielli e di come vengono ‘cavati’.

E proprio in questo angolo originale ogni sera dalla mezzanotte in poi ci si é divertiti alla grande con balli e canti fino a tarda ora. Bisogna ancora sottolineare che il ricavato dello stand del Forum e dei Sempre Accesi andrà per le attività che entrambi i sodalizi hanno programmato per questo finale del 2012 e 2013. Quindi giovani che gratuitamente hanno ‘lavorato’ per il proprio paese e per la buona riuscita della kermesse enogastronomica.
Anche per quest’anno dunque gli organizzatori non hanno lasciato nulla al caso per garantire un buon piatto fumante di cecatielli. E a fare da cornice al momento gastronomico non è mancata la cortesia, l’ospitalità e la cordialità.

“Sono soddisfatto per la meravigliosa riuscita di questa edizione – afferma il sindaco di Paupisi Angelo Aceto – che ormai ha raggiunto livelli altissimi, sia per quanto riguarda la qualità del prodotto e sia per l’organizzazione, dunque un grazie va a chi ha lavorato negli stand gastronomici e a chi ha lavorato dietro le quinte. Poi voglio evidenziare la grande sinergia che c’è stata tra le diverse associazioni presenti sul territorio per far si che anche quest’anno la sagra arrivasse ad alti livelli.

E il mio augurio è che questa sinergia continui anche per le future manifestazioni. Il mio grazie va anche alle forze dell’ordine, carabinieri, polizia municipale e protezione civile ed infine un grazie caloroso va ai miei cittadini che la cui ospitalità emerge ad ogni edizione della sagra ed in generale ad ogni manifestazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 1 settimana fa

Forza Italia Paupisi: partecipazione e impegno in vista delle elezioni regionali

redazione 1 settimana fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 12 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 42 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content