fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benzina alle stelle. Codacons: “Il 19 settembre sciopero della spesa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I consumatori dicono basta soffrire e lanciano lo sciopero della spesa e il boicottaggio della benzina cara.

L’iniziativa arriva dal Codacons che, per il 19 settembre, invita tutti i consumatori a non fare acquisti. Ma non solo. Da domani, infatti, il Codacons propone invita a boicottare tutte le pompe di benzina che chiedono per un litro di verde più di 1,8 euro.

“L’indicazione di lotta – afferma il Codacons – implica che si faccia il pieno di venerdì, sabato o domenica presso le marche che praticano la promozione e sconti e per il resto della settimana si boicottino le pompe troppo care che devono essere punite e non vendere nemmeno un litro di carburante”.

“Non resta che organizzarsi da soli” dice l’associazione sottolineando che “i consumatori sono fuori dell’agenda del governo Monti, che li usa solo come carne da macello per spremerli con balzelli di ogni tipo fino a scoppiare. Nessun intervento sulle bollette o sul blocco dalle tariffe pubbliche. Dopo aver tagliato i consumi alimentari, oggi gli italiani sono costretti a tagliare anche i consumi di acqua, gas e luce”.

Con questo scenario, insomma, il Codacons calcola che “ogni famiglia spenderà a fine anno tra maggiori tasse e aumento del costo della vita 3.500 euro in più rispetto all’anno scorso, a fronte di un crollo dei consumi che, in un libero mercato, dovrebbe invece portare ad una inflazione negativa”.

“Per questo viene lanciata l’iniziativa per il 19 settembre di uno sciopero della spesa che si spera trovi tutte le associazioni dei consumatori concordi e anche quelle degli agricoltori, dei commercianti stessi che per quel giorno – conclude il Codacons – sono invitati ad abbassare le saracinesche contro le tasse insostenibili e le banche che non fanno credito”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 6 mesi fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 10 mesi fa

Codacons chiede ai sindaci campani ordinanze immediate contro botti e fuochi d’artificio

redazione 1 anno fa

Il Codacons chiede a Mastella di chiarire le sue dichiarazioni su pericolosità edificio Federico Torre

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content