Associazioni
La proposta di Un futuro a sud:”Pietraroja come Geoparco della Rete Europea Patrimonio dell’UNESCO”

Ascolta la lettura dell'articolo
La Onlus “Un Futuro a Sud”, associazione culturale per la promozione delle risorse geologiche del Sannio, esprime viva soddisfazione per il ritorno del reperto Scipionyx a Benevento. Il Presidente Luciano Campanelli in una nota stampa ringrazia la Soprintendente dr.ssa Adele Campanelli e la dr.ssa Luigina Tomay per aver mantenuto fede a tale impegno, dichiarato nel corso del convegno “Incontri con la Paleontologia VII edizione” dell’aprile 2012.
“Il legittimo ed auspicato ritorno di “Ciro” a Pietraroja,- scrive il presidente – da tempo rivendicato dalla scrivente associazione dovrebbe, alfine di garantire una tutela e una promozione integrata del territorio, essere incondizionatamente subordinato al riconoscimento di Pietraroja come Geoparco della Rete Europea Patrimonio dell’UNESCO. Detta ipotesi già discussa con illustri relatori intervenuti alla Tavola Rotonda “Verso il Geoparco di Pietraroja” nell’ambito di “Incontri con la Paleontologia VI ed.” (aprile 2011) è stata successivamente presentata dall’Ordine Regionale dei Geologi della Campania nel maggio 2011 nell’ambito del III Forum Nazionale dei Geoparchi.
L’avvio della procedura di riconoscimento di Pietraroja, Patrimonio dell’Umanità, potrebbe essere garantita dal funzionamento dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja partecipato dalla Soprintendenza, dal Comune di Pietraroja, dall’Università del Sannio; dalla Provincia di Benevento e dalle associazioni ambientalistiche.”