fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Movimento Città Sostenibile contro il degrado di via Capasso Torre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dal 21 settembre del 2007, giorno in cui alla presenza del Sindaco Ing. Fausto Pepe , venne effettuato il sopralluogo in via Capasso Torre dai tecnici del comune per affrontare l’annosa problematica che attanaglia tutta la zona, finalizzata alla eliminazione dei disagi e del degrado, per noi del Movimento Città Sostenibile si sono succedute solo promesse, e latitanza da parte di questo Sindaco e della sua amministrazione”.

Esordisce così il portavoce interprovinciale del Movimento, Giuseppe Falzarano, per denunciare lo stato di abbandono e degrado in via Capasso Torre, al Rione Libertà.

“Da quel sopralluogo – prosegue Falzarano – emersero tutti gli inconvenienti patiti in questi anni dai residenti del luogo, con la diretta constatazione, sia da parte del sindaco, che dai tecnici del Comune, dell’assenza di alcuni servizi essenziali, quali: parcheggi, adeguata segnaletica stradale, servizio di vigilanza della polizia municipale, servizio Asia e pulizia di tutte le zone piene di erbaccia e quant’altro”.

“Alla luce della verifica del degrado di tutta la zona e quindi della stessa via Capasso Torre, come oggi ci raccontano i residenti, – racconta il portavoce – fu manifestata la piena disponibilità da parte del Sindaco Pepe alla risoluzione della problematica costatata. Quindi si concordò in quel momento, con il Sindaco e i tecnici del comune presenti, di procedere ad un crono-programma dei lavori necessari per eliminare il degrado della zona”.

“Da quel momento l’unico intervento, che è stato fatto per questa zona, come noi del Movimento Città Sostenibile abbiamo constatato, è stato l’istallazione della segnaletica di divieto, che non ha dato nessun risultato positivo ai residenti, anzi ha peggiorato i disagi del traffico dovuto all’assenza di un servizio di vigilanza da parte della polizia municipale, per il rispetto di tale segnaletica, più volte chiamati dai residenti e mai intervenuti”.

“Questo significa che ad oggi gli impegni presi dal Sindaco alla presenza anche di telecamere di TV e giornali locali, sono stati tutti disattesi con l’aggravio di disagi per i residenti di questa zona, che noi del Movimento Città Sostenibile vogliamo ricordare al Sindaco e alla sua amministrazione , conta oltre 400 residenti”.

“A questo punto, visto i lavori di riqualificazione che si stanno realizzando in diverse zone della città, dove il peso politico è più alto, e dove certi politici si arano il proprio orticello in sfregio della gente umile e piena di dignità, – afferma Falzarano – noi del Movimento Città Sostenibile insieme ai residenti di via Capasso Torre, chiediamo a questo Sindaco sordo e a questa amministrazione miope, con forza di mettere in atto quanto concordato nel lontano 21 settembre 2007 e cioè dotare questa zona di via Capasso Torre dei servizi essenziali che servono agli abitanti: parcheggi fondamentali per la vita quotidiana dei residenti; attivazione di un servizio di vigilanza da parte della polizia municipale per il rispetto delle norme di viabilità, dovuto soprattutto alla caratteristica della strada a forma di imbuto; riapertura e adeguata illuminazione di tutta la strada; sistemazione delle zone oggi abbandonate con verde attrezzato e panchine, per riportare via Capasso Torre e questa zona di Benevento ai giusti equilibri di vivibilità; ripristino del servizio del capo linea autobus di città in tale via, sospeso arbitrariamente dopo 30 anni”.

“Per noi del Movimento Città Sostenibile, alla luce della nostra verifica e dell’incontro avuto con i residenti, questo va fatto e questo si deve fare. Attuando questi interventi promessi – conclude Falzarano – si daranno ai residenti che abitano al Rione Libertà le stesse opportunità di quelle finora riservate agli altri quartieri e rioni della città, riportando ad un livello di dignitosa civiltà una zona della città popolosa ed abitata da gente operosa… meno sponsorizzata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Via Dormiente del Sannio, la denuncia: ‘Necessario intervento urgente anche in vista di CampaniAlleva Expo’

redazione 6 mesi fa

Parcheggi, strade dissestate, marciapiedi degradati: Caggiano (Pd) attacca l’amministrazione Mastella

redazione 1 anno fa

Massima severità nel contrasto a degrado e violazione delle regole in centro storico: riunione a Palazzo Mosti

redazione 1 anno fa

Principe (CAV): ‘L’abbandono della Spina verde un altro segno del disprezzo del Comune verso il Rione Libertà’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content