Sindacati
Cisal, Forgione: “Con l’abolizione della Provincia posti di lavoro in meno”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Con l’ultimo provvedimento del Governo Monti, la nostra provincia sarà eliminata con conseguenze negative sul mondo del lavoro, nonostante le dichiarazioni senza sensi dei nostri politici che hanno posto solo in essere la rappresentanza al proprio partito. Tale provvedimento, comporterà necessariamente, la perdita di centinaia di posti di lavoro a partire proprio dai dipendenti dell’Amministrazione Provinciale che, nella migliore delle ipotesi, saranno collocati presso altri enti quali i Comuni e la Regione.” Commenta così in una nota stampa Domenico Forgione, Segretario Generale Confederazione Provinciale Cisal Benevento la situazione che si verrebbe a creare nel sannio dopo il via libera alla spending review.
“Da sempre sosteniamo che, Il nostro sistema di gestione della pubblica amministrazione non solo consente, ma in un certo senso favorisce il perpetrarsi degli sprechi. Ci saremo aspettati che, la spending review fosse indirizzata proprio ad individuare i privilegi, a porre un freno allo spreco reale ed improduttivo di danaro pubblico, a ristrutturare il sistema in termini di vera efficienza, modernità, correttezza nella gestione dell’amministrazione pubblica. Ma così non è stato. Si è preferito esclusivamente perseguire la strada più “politicamente” corretta, cioè i privilegi restano ed i lavoratori pubblici vanno a casa. Ancora una volta, i lavoratori ed i cittadini di Benevento e provincia, sono penalizzati dalle politiche economiche posto in essere dal Governo Nazionale e dal Governo Regionale che, con l’aumento dell’addizionale regionale tenta di sanare il debito nella sanità in Campania. Tutto questo, in una provincia come la nostra, dove la disoccupazione ha raggiunto livelli record di oltre il 40%.”
“A questa drammatica situazione del nostro Sannio, la CISAL – conclude la nota – non intende partecipare alla disputa tra “poveri” delle zone interne sia sannite che irpine per un contenitore vuoto quale è la futura provincia Avellino-Benevento ma, come ribadito più volte, la permanenza del Sannio nell’ambito della regione Campania, comporterà, come è sempre stato, penalizzazione e marginalizzazione del nostro territorio a cui sistematicamente vengono sottratti investimenti e finanziamenti. Per ridare dignità, visibilità e crescita alla nostra provincia la CISAL condivide l’iniziativa di attuare il distacco del Sannio dalla Campania e di aderire al Molise, invitando i lavoratori ed i cittadini a mobilitarsi ed a firmare per il referendum, quale espressione di democrazia di un popolo sovrano.”