fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

La Regione a Casa Italia, Amendolara: “Gli atleti italiani mangiano campano. La dieta mediterranea trionfa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gli alteti italiani mangiano le specialità campane”. A darne notizia Vito Amendolara, consigliere delegato per l’Agricoltura del presidente Caldoro che, nella giornata di oggi, nel corso del primo dei due eventi organizzati dalla Regione a Casa Italia, in occasione dei giochi olimpici di Londra, ha incontrato alcuni dei campioni che stanno portando alta la bandiera dell’Italia all’estero.

Erano presenti, tra gli altri, Jessica Rossi, medaglia d’oro nel tiro a volo; i campioni di canottaggio Simone Raineri e Matteo Stefanini; il cabarettista Peppe Quintale, i vertici del Coni, il presidente Gianni Petrucci e il segretario generale Raffaele Pagnozzi.

“I nostri atleti sono i veri testimonial della dieta mediterranea – ha aggiunto – uno stile di vita che coniuga sana alimentazione ad attività fisica e, oggi, siamo qui a presentare solo alcune delle tante eccellenze della nostra regione, mentre martedì replicheremo con una degustazione a base di prodotti sanniti”.

Gli sportivi, assieme ad una delegazione del Coni, ha assaggiato il menu, a base di specialità regionali, preparto da Angelo D’Amico, chef dell’Una Hotel Il Molino di Benevento che ha preparato un menu a base di sapori tipicamente mediterranei, dal pesce spada accompagnato dal pomodoro San Marzano e dalla salsa alla Mela Annurca, i cavatelli con la genovese di totani e la colatura di alici, il baccalà con le classiche zucchine alla scapece su una crema di fagioli formella e l’immancabile pastiera napoletana presentata, però, al bicchiere.

A completare la delegazione anche il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennaro Masiello che non ha dubbi. “Abbiamo portato a Londra – spiega – i campioni dell’enogastronomia campana, prodotto di eccellenza realizzari da imprenditori tenaci che contro la crisi mettono in campo sapienza e innovazione, senza, però, mai perdere di vista la tradizione e il legame forte con il territorio”.

Il presidente dell’azienda speciale dell’ente camerale sannita, Michele Pastore, aggiunge: “Abbiamo cercato con questo evento di trasmettere agli atleti e agli ospiti di Casa Italia l’entusiasmo delle aziende del Sannio che hanno aderito al progetto, un progetto che avrà una naturale prosecuzione con la venuta di buyers e operatori di settore nella nostra terra per fare scoprire non solo i sapori, ma anche un mix ineguagliabile di paesaggi incontaminati tutti da scoprire”.

Prima della colazione di lavoro, la delegazione ha incontrato buyers, operatori nel campo del turismo enogastronomico e giornalisti stranieri per illustrare il progetto di incoming avviato dalla Regione Campania e dagli enti partner che ha come obiettivo principale quello di promuovere le nostre eccellenze che culminerà nel prossimo mese di ottobre. “Se oggi siamo a Londra – ha aggiunto Amendolara – è proprio per mettere in campo un intervento di marketing territoriale. I nostri prodotti tipici, non solo quelli più famosi, possono e devono diventare sempre più un attrattore per il turismo di settore”.

“Il nostro obiettivo è quello di far conoscere la nostra terra attraverso i suoi sapori per fare scoprire a buyers e operatori del settore delle emozioni uniche della dieta mediterranea e lo spettacolo di quei territori dove la dieta mediterranea è un vero e proprio stile di vita”, conclude.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 2 mesi fa

PMI e Responsabilità d’Impresa: al via la seconda edizione del corso sulla compliance 231/2001

redazione 3 mesi fa

La Campania al Vinitaly con 138 aziende: 29 sono sannite. Ma la delegazione è ancora parziale

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content