fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Ufficio Diritti Animali, Ekoclub International contro la Provincia: “Solo operazione di facciata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente di Ekoclub International, Luigi La Monaca, ha inviato una nota dove denuncia la mancanza di iniziative per la protezione degli animali e soprattutto dei cani abbandonati da parte dell’Ufficio Diritti Animali, istituito dalla Provincia di Benevento.

“Con delibera n.795, – spiega La Monaca – la Giunta Provinciale di Benevento, nell’ormai lontanissimo dicembre del 2009, approvò l’attivazione, entro giugno 2010, dell’Ufficio Diritti Animali (U.D.A), che sarebbe dovuto essere al servizio e beneficio dei cittadini. Tale iniziativa, doveva rappresentare un’ esperienza assolutamente innovativa nell’ambito della Provincia di Benevento. Con l’Ufficio Diritti Animali, la Provincia di Benevento, avrebbe dovuto dare un nuovo corso culturale e amministrativo per una convivenza equilibrata tra uomo e animali.

“L’U.D.A. – sottolinea – si prefiggeva di promuovere iniziative di formazione e educazione alla protezione degli animali per ridurre fenomeni come randagismo, abbandoni, maltrattamenti che dipendono fondamentalmente da atteggiamenti di natura culturale. Ciò premesso, Ekcolub International e il suo Presidente Provinciale Luigi La Monaca, hanno costatato che ad oggi, l’ufficio della Provincia, ha organizzato solo un paio di riunioni con il mondo degli animalisti e delle associazioni ambientaliste, riunioni risoltesi con un nulla di fatto, ma, in effetti, non si è mai interessato di promuovere iniziative per la formazione e la protezione degli animali e in particolare dei cani abbandonati”.

“L’unica cosa riuscita – si legge nella nota inviata – è stata la realizzazione dell’ufficio con i relativi costi per chi ci “lavora”. Mentre, quotidianamente, si assiste allo scempio perpetrato nei confronti degli animali e, in particolare, dei cani che, soprattutto in questo periodo, sono abbandonati per strada, con tutti i pericoli che ne conseguono, l’U.D.A. “brilla” per la sua assenza e perpetua il suo torpore che, ormai, dura da un bel po’ di tempo.

“Ci si chiede a cosa serve una struttura che non adempie i compiti che si era prefissa? Forse è un’ulteriore operazione di facciata ma, né il mondo animalista né il Sannio hanno bisogno di tali operazioni, le nostre terre hanno bisogno di operazioni concrete e di uffici che svolgano quotidianamente i compiti loro assegnati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 settimane fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 settimane fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 7 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 7 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 8 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 11 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content