fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Alta Capacità, l’assessore regionale Vetrella: “100 milioni per nuovi treni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il contratto di sviluppo firmato oggi a Roma per la Napoli-Bari è il risultato di un lungo e impegnativo lavoro che abbiamo svolto assieme al Governo, alle Ferrovie e alle Regioni Puglia e Basilicata; in questo importante atto si fissano definitivamente gli impegni delle parti, le risorse necessarie e il cronoprogramma delle opere, che ci consentirà di avviare progressivamente i lavori sulle diverse tratte, a partire dalle prime due – Napoli-Cancello e Cancello-Frasso Telesino – che sono già finanziate”.

Lo afferma l’assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania, Sergio Vetrella. “In più – ha aggiunto – , siamo riusciti a ottenere 100 milioni di euro, che saranno destinati all’acquisto di nuovi treni, per evitare che, come accaduto talvolta in passato, si costruiscano importanti infrastrutture che rischiano di non essere poi utilizzate perché mancano le risorse necessarie ad effettuarvi i servizi di trasporto.

Ferme restando le opportune osservazioni fatte dal presidente Caldoro al Governo, quella di oggi resta in ogni caso una giornata significativa per una delle opere prioritarie per lo sviluppo economico non solo di Puglia e Campania, ma anche dell’intero territorio meridionale.

Si creerà finalmente, per la prima volta, un collegamento ferroviario ad alta velocità tra le due maggiori città del sud continentale, riducendo la distanza tra le due regioni a meno di due ore invece delle attuali quattro. Ciò avrà naturalmente riflessi positivi non solo sulla mobilità dei passeggeri, ma anche sul traffico delle merci e dunque sul rilancio economico, mettendo finalmente in rete in maniera efficiente e veloce le due sponde del Tirreno e dell’Adriatico, a loro volta legate ai corridoi europei. Questo in una prospettiva di rilancio della nostra regione come piattaforma logistica privilegiata del Mediterraneo”.

“Un secondo importante obiettivo – ha concluso – è quello di ammodernare e migliorare i collegamenti regionali e interregionali esistenti (basti pensare che la Napoli-Caserta e la Caserta-Foggia-Bari risalgono all’800), in particolare per la Campania quelli tra le aree interne del Sannio e dell’Irpinia, che per troppi anni sono stati ingiustamente isolati, e che da questo intervento ricaveranno benefici sia per la mobilità che per l’economia e l’occupazione. Auspichiamo ora che si rispettino i tempi per l’avvio effettivo dei cantieri e che si recuperino le ulteriori risorse necessarie a completare l’intera opera”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 3 settimane fa

Trasporto Pubblico Locale nel Sannio, Anzalone (Pd): ‘Serve una visione inclusiva e strategica’

redazione 3 settimane fa

Trasporti e Area Vasta: Air disponibile ad accogliere memorandum dei Comuni su orari e geografia delle tratte

redazione 2 mesi fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content