fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Alta Capacità, firmato il Contratto di Sviluppo. Boffa (Pd): “Risultato importantissimo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi, con la sottoscrizione del Contratto di Sviluppo per la realizzazione della linea ad alta capacità ferroviaria Napoli-Bari-Lecce-Taranto si è giunti finalmente, dopo anni di intenso lavoro, ad un importantissimo risultato che rende più vicino il completamento della più importante opera infrastrutturale del Mezzogiorno e dell’intero Paese”.

A dichiararlo è il deputato sannita del Pd Costantino Boffa, che ha preso parte stamani alla conferenza stampa per la firma tra i Ministeri per la Coesione territoriale e delle Infrastrutture e dei Trasporti, le Regioni Campania, Puglia e Basilicata, Ferrovie dello Stato e Rete ferroviaria italiana.

“Il Cis è uno strumento operativo che vale 7.116,6 miliardi di euro dei quali 3.532,6 già finanziati – aggiunge – e che dispiegherà da subito i suo effetti prevedendo al suo interno clausole e obblighi per le parti che lo hanno sottoscritto. Tale strumento consentirà una decisiva accelerazione sulla strada della realizzazione di un’opera che è arrivata ad aggregare un’area che mette insieme oltre al tripolo metropolitano Roma Napoli Bari anche le regioni Puglia, Campania, Molise e Basilicata, interessando gran parte del Mezzogiorno.

L’opera costituisce inoltre un segmento essenziale del nuovo Corridoio europeo n. 5 Helsinki-La Valletta. Dunque la sua realizzazione è l’unico modo per agganciarci alla nuova rete Ten e per attivare il finanziamento comunitario aggiuntivo previsto per le reti Ten prioritarie”.

“Quest’opera, come sostengo da tempo, rappresenta un’opportunità di riscatto e di crescita soprattutto per le aree interne come la nostra, per anni escluse da una concezione dello sviluppo concentrata solo sulle aree costiere. Come punto strategico della tratta Benevento riacquisterà infatti la sua antica centralità. Sfruttando poi le opportunità offerte dalla logistica potremo intercettare e trasformare sul territorio l’enorme mole di merce in transito con incredibili ricadute in termini di creazione di poli produttivi e valore aggiunto”.

“La realizzazione dell’opera è per noi – aggiunge – molto più vicina rispetto ad altre zone del tracciato poiché i primi due lotti approvati sono proprio quelli ricadenti nella nostra provincia: Napoli- Cancello per 813 milioni e la Cancello-Frasso Telesino-Dugenta per 730 milioni”. “Dopo anni di lavoro oggi si arriva finalmente a questo importantissimo risultato ottenuto grazie alla condivisione istituzionale tra le Regioni e tra i diversi governi che si sono succeduti in questi anni, governi che hanno sempre confermato la priorità dell’opera.

Il risultato di oggi – conclude l’on. Boffa – rappresenta per me una soddisfazione anche personale poiché è il coronamento di molti anni di lavoro politico e istituzionale durante i quali abbiamo prima programmato ed ora finalmente stiamo realizzando quest’opera strategica alla quale abbiamo sempre creduto in maniera determinata anche quando insorgevano difficoltà che sembravano insormontabili.

Aver contribuito ad ottenere finanziamenti per 3 miliardi euro, vedere l’avvicinarsi dell’apertura dei cantieri e la conseguente possibilità di creare opportunità di lavoro e sviluppo, rappresenta per tutti quelli che hanno lavorato a quest’opera, nella condivisione istituzionale, politica e sociale, un modo per dare risposte alla crisi del Mezzogiorno e delle nostre aree. D’ora in avanti occorrerà ancor più l’impegno costante e condiviso di quanti sono coinvolti in questo ambizioso progetto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

E78 Siena-Grosseto, incontro in Toscana tra Consorzio Medil e Salvini: completamento lavori entro un anno e mezzo

redazione 4 settimane fa

Al Consorzio sannita Medil tre lotti di manutenzione stradale per oltre 111 milioni

redazione 4 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

redazione 7 mesi fa

Caserta-Benevento, il sindaco di Paolisi: “Bene pressing di Rubano, Mit e Regione diano risposte”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 11 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 13 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content