Cittadini
A guidare le vacanze dei beneventani non il navigatore ma il portafogli
Ascolta la lettura dell'articolo
Scatta il bollino rosso sulle strade per l’esodo dell’ultimo fine settimana di luglio. Chi può scappa via dalla città in cerca di fresco sulle spiagge e in montagna. Ma l’occhio più che sulla cartina o navigatore è puntato sul portafoglio. In questo anno horribilis per le finanze degli italiani si taglia anche sulle vacanze. Così non sono pochi quelli che scelgono di fare vacanze al risparmio. Offerte last minute, magari prenotate su internet scegliendo mete poco costose, o qualche rinuncia in più durante l’anno.
La tendenza, per la maggior parte dei vacanzieri è quella di spostarsi nelle altre regioni del bel paese, rinunciando a mete estere, definite troppo costose. Oppure ridurre la durata delle vacanze ad una sola settimana o al weekend. Bollino rosso per la settimana di ferragosto. Il motivo non il traffico, ma i prezzi. La scelta del periodo di ferie ricade sempre più spesso sulla bassa stagione. Il riposo estivo viene così anticipato a giugno oppure posticipato a settembre. Dimentichiamo poi le immagini immortale nei film di code interminabili sulle strade e di città fantasma preda della calura estiva. Al tempo della crisi anche le vacanze sono diventate un lusso non alla portata di tutti.