fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Vertenza consorzi rifiuti. Incontro tra sindacati e assessore Aceto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta stamani una riunione presso l’Assessorato all’ambiente della Provincia di Benevento per discutere la vertenza dei lavoratori dei Consorzi rifiuti e l’implementazione della raccolta differenziata grazie al loro impiego.

All’incontro, convocato e presieduto dall’assessore Gianluca Aceto, hanno preso parte i rappresentanti sindacali: Attilio Petrillo, segretario generale CISL di Benevento, Felice Zinno segretario generale CIGL FP, Giuseppe Pagliuca, segretario provinciale UIL, Antonio Tizzani rappresentante CGIL, Giovanna Calabrese segreteria provinciale UILT.
Erano presenti anche i funzionari dell’assessorato provinciale, ing. Gennaro Fusco Responsabile Unico del Procedimento e l’arch. Raffaele Rabuano.

Aceto ha rappresentato che, nell’incontro tenutosi in data 19/07/2012, presso il Comune di Benevento, alcuni sindaci sanniti hanno evidenziato di essere stati interessati da assegnazioni in numero insufficiente rispetto alle loro esigenze, le quali sono determinate essenzialmente da estensioni territoriali del proprio comune e dalla entità della popolazione residente.

L’assessore ha assicurato che queste esigenze possono trovare soluzione fermo restando l’obiettivo fondamentale da ottenere, consistente nell’implementazione della raccolta differenziata. Le organizzazioni sindacali hanno manifestato adesione e condivisione al documento presentato e nel contempo hanno riferito esigenze di dettaglio, che, come è stato rilevato, possono trovare soluzione nel rispetto degli articoli normativi dell’Atto di intesa tra le parti. Ad esempio si è rilevata la necessità per taluni casi particolari di effettuare lo spostamento di alcuni operatori in sedi diverse da quelle già assegnate.

Sia l’assessore Aceto sia i funzionari hanno precisato che in casi limitati ed opportunamente documentati, con l’accordo degli interessati, delle oo.ss. e dei sindaci, si possono valutare ed eventualmente adottare soluzioni ai casi prospettati. Le rappresentanze sindacali hanno auspicato che, nel più breve tempo possibile, si possano avviare le attività, anche grazie ad una sollecita iniziativa della Regione Campania che possa formalmente autorizzare la Provincia ad iniziare le attività anche in assenza di attrezzature e automezzi, viste le inderogabili scadenze delle procedure di gara. Contestualmente hanno chiesto un intervento presso i Commissari Liquidatori dei Consorzi affinchè producano tutti gli atti necessari per la sospensione delle procedure di mobilità e/o licenziamento in discussione lunedì 30 luglio all’ORMEL. L’assessore Aceto ha assicurato il suo massimo interessamento sulla questione. Infine si è appreso che i sindacati, in merito allo sciopero dei lavoratori SAMTE e per l’esame della situazione occupazionale, sono stati convocati per lunedì 30 luglio alle ore 12.

 Aceto, dopo aver incontrato le Organizzazioni sindacali  ha avviato anche una serie di contatti con i sindaci interessati. Al termine di tale consultazione l’assessore ha fissato per lunedì prossimo a partire dalle ore 8.00 gli appuntamenti con i primi cittadini per la sottoscrizione dei protocolli per l’avvio delle attività di raccolta. Contestualmente i tre Commissari liquidatori dei Consorzi di Bacini hanno richiesto l’interruzione delle procedure per il licenziamento dei lavorator.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 4 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

redazione 5 mesi fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 5 mesi fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 3 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content