fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Spending review: dalla Conferenza delle Regioni arriva il parere negativo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome valuta negativamente i contenuti del decreto-legge evidenziando quattro aspetti del provvedimento ritenuti fortemente critici che presentano anche profili di incostituzionalità”: è quanto afferma la Conferenza delle Regioni che ha approvato, nella seduta odierna, un documento sul provvedimento relativo alla Spending review.

Il testo è stato consegnato al Governo ed illustrato, in sede di Conferenza Unificata, dalla Presidente della Regione Lazio, Renata Polverini. I governatori, pur condividendo “gli obiettivi di razionalizzazione e efficientamento della spesa pubblica”, sostengono che il provvedimento “così come emanato comporta un taglio reale ai servizi essenziali a favore dei cittadini che la Conferenza delle Regioni vuole scongiurare.

Per questa ragione si rende disponibile in ogni sede al confronto istituzionale per ricercare congiuntamente le migliori soluzioni”. Oltre ai tagli “insostenibili” nella sanità per i quali, secondo i governatori, non sarà possibile sottoscrivere il Nuovo Patto per la Salute 2013-2015, compromettendo la sostenibilità e la gestione del Sistema Sanitario Nazionale”, i governatori criticano la riforma degli assetti istituzionali locali.

“Non può trovare l’accordo delle Regioni – scrivono i governatori – laddove venissero confermate le disposizioni attuali che realizzano la riforma non con un intervento dal basso, più rispettoso dell’articolo 133 della Costituzione, ma attraverso la definizione di criteri e parametri predeterminati a livello centrale determinando una compressione nell’autonomia dei territori alla definizione delle scelte nonché una inevitabile confusione per quanto attiene, in particolar modo, le funzioni da esercitare da parte delle nuove Province”.

Nel documento consegnato oggi al governo, i presidenti delle Regioni si soffermano poi sugli articoli 4 e 9 del Decreto-legge spending review che intervengono sulle società in house. “E’ evidente come tali norme, che presentano anche profili di incostituzionalità – scrivono i governatori – ledono fortemente l’autonomia organizzativa degli enti territoriali ed in particolare delle Regioni”.

Infine, con riferimento al tema del Trasporto pubblico locale la Conferenza evidenzia la situazione in cui versa il settore sul quale “ricade il taglio dei 700 milioni di euro per il 2012 e di 1000 milioni per gli anni successivi disposti dall’articolo 16 del Decreto-legge. La riduzione dei trasferimenti dallo Stato alle Regioni, operata con le ultime manovre, pone a rischio la tenuta dell’intero sistema con conseguenze per i cittadini in termini di riduzione dei servizi e di forte riduzione dei livelli occupazionali.

Questo perché ad oggi gli unici trasferimenti continuativi e di parte corrente alle Regioni da parte dello Stato sono quelli del Trasporto pubblico locale”. La Conferenza ribadisce – in conclusione – le richieste più volte avanzate nelle sedi istituzionali e già sancite in accordi di mettere a disposizione del Trasporto pubblico locale in maniera strutturale congrue risorse che consentano tra l’altro di riorganizzare il settore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 anni fa

Spending review all’Asl di Benevento: spesa e prezzi ridotti fino al 10%

10 anni fa

Riforma delle Province, anche una delegazione sannita per la manifestazione dei sindacati a piazza Santi Apostoli

10 anni fa

Tagli alle partecipate, la Provincia interverrà sui compensi agli organi amministrativi e sulle spese del personale

10 anni fa

Trasporto Pubblico, la Provincia di Benevento rinuncia alle sue deleghe per la spending review

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 7 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 7 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 7 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 11 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 13 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 14 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.