fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Olimpiadi, Sibilia (Coni): “Campania quarta regione per numero di atleti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Campania quarta tra le regioni italiane quanto a numero di qualificati ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Con 22 azzurri, di cui 12 di Napoli, 8 di Caserta, 1 di Salerno ed 1 di Benevento, la Campania è preceduta dalla Lombardia a quota 48, dal Lazio a 37 e dalla Toscana a 28, ed è seguita da Liguria e Veneto a 19, Emilia Romagna a 18, Sicilia a 15, Trentino a 12, Marche e Piemonte a 11, Puglia a 10, Friuli a 9, eccetera.

Nella classifica per province da rilevare che Napoli con 12 olimpionici è quarta dietro Roma a 31, Milano a 15 e Genova a 13 ed è seguita da Varese a 11, mentre al sesto posto Caserta con otto atleti qualificati segue a pari punti con Padova, Bologna, Livorno e Bolzano.

“Si tratta di numeri di tutto rilievo, tanto più significativi perché conseguiti in un periodo difficile – sottolinea il presidente del Comitato Regionale Coni Cosimo Sibilia – dal punto di vista finanziario e tecnico, visto che gli azzurri a Londra in totale sono 290 e quattro anni prima a Pechino erano 345, mentre il top è stato toccato ad Atene nel 2004 con 373 qualificati”.

“Per quanto riguarda la qualità della nostra rappresentativa – aggiunge Sibilia – è di altissimo livello se consideriamo che nel pugilato con cinque atleti sui sette qualificati a Londra e nel judo con tre atleti su quattro qualificati confermiamo il ruolo di regione leader, con ottime presenze nel tiro a volo, nella pallanuoto femminile, nel tiro a segno, nel canottaggio, nella pallavolo femminile e maschile e nel nuoto. Purtroppo ci spiace per il forfait all’ultimo momento della saltatrice Antonietta Di Martino, una delle atlete simbolo del nostro movimento, tra le sicure candidate a una medaglia”.

“Colgo l’occasione – conclude il presidente regionale del Coni – per sottolineare il grande e spesso oscuro lavoro svolto da dirigenti e tecnici dei Comitati Provinciali Coni, delle Federazioni e delle Società sportive, che hanno lavorato per quest’ultimo quadriennio con grande spirito dei sacrificio e, soprattutto, di volontariato per contribuire alla migliore preparazione ed alla qualificazione dei nostri olimpionici”.

Questi gli atleti campani qualificati: per la provincia di Napoli Caianiello e Paonessa ( canottaggio), Giordano ( tiro a segno), Sarmiento (taekwondo), Picardi (pugilato), Del Core e De Gennaro (pallavolo), Marzocca, Tarantino e Occhiuzzi (scherma), Ciano (judo), Rolla (nuoto); per la provincia di Caserta: Russo, Valentino, Parrinello e Mangiacapre (pugilato), Verde e Faraldo (judo), Abbate (pallanuoto), Falco (tiro a volo); per la provincia di Salerno: Boninfante (pallavolo); per la provincia di Benevento: Pirozzi (nuoto).

Ovviamente nel computo degli atleti campani sono riportate anche Gioia Marzocca (scherma) e Simona Abbate (pallanuoto), nate la prima a Lecco, la seconda a Fondi che nell’elenco istituzionale, elaborato sulla base dei luoghi di nascita, appaiono collegate alla Lombardia ed al Lazio, ma sul piano sostanziale vanno aggregate alla Campania, in quanto il luogo solo occasionale di nascita è stato caratterizzato pochi giorni dopo dal trasferimento nei Comuni di origine familiare e abituale residenza, appunto Napoli e Marcianise, dove hanno iniziato, successivamente, la pratica sportiva.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “Calabria, vittoria netta del centrodestra. Mastella annuncia già la sconfitta del centrosinistra in Campania”

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 3 mesi fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 mesi fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Dall'autore

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 1 ora fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content