fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Acqua, il Comune riadegua le tariffe della GE.SE.SA. Aumenti retroattivi del 4,6% in bolletta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aumenti in vista sulle bollette dell’acqua per i cittadini beneventani. Il Comune di Benevento ha infatti deciso di adeguare le tariffe inerenti al servizio acquedotto con una leggera maggiorazione del 4,6%. Accolta dunque la richiesta della GE.SE.SA. Spa – società che gestisce in regime di concessione non solo il servizio idrico integrato della Città di Benevento ma anche la fatturazione e la riscossione a carico dell’utenza – in merito ad un adeguamento tariffario. L’obiettivo è quello di garantire l’equilibrio economico-finanziario della gestione.

 Al danno degli aumenti, però, si aggiunge anche la beffa per i cittadini: le nuove tariffe, leggermente maggiorate, saranno retroattive con efficacia dal 1 gennaio 2012. In parole semplici, i contribuenti beneventani troveranno presto in bolletta anche gli arretrati dei primi 7 mesi.

La notizia si evince dalla delibera della giunta comunale n. 118 del 24 luglio 2012, pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune sannita, che ha per oggetto proprio “l’adeguamento delle tariffe inerenti al servizio acquedotto per garantire l’equilibrio economico-finanziario della relativa gestione”. Nel documento visionabile online sul sito di Palazzo Mosti si legge che la GE.SE.SA. Spa, con nota del 24 luglio scorso, aveva manifestato la necessità di un adeguamento delle tariffe relative al servizio acquedotto, rimaste immutate dal momento di applicazione della delibera CIPE n. 117/2008.

Nella nota si spiegava anche come la situazione avesse messo in crisi l’equilibrio economico-finanziario della società concessionaria, creando il forte rischio di un risultato in perdita nei successivi bilanci. Pertanto – continua il documento – si richiedeva al Comune di deliberare un adeguamento tariffario che tenesse conto dell’inflazione degli ultimi due anni, pari all’1,8% nel 2010 e al 2,8% nel 2011. A riprova della situazione deficitaria, la Gesesa aveva fatto pervenire anche il conto economico relativo alla gestione del servizio acquedotto nell’anno 2011, dal quale si evinceva che i ricavi consentivano una copertura dei costi solo del 94,39%, con uno sbilancio del 5,61%.

Per evitare che la situazione determinasse problemi anche sui conti del Comune, comproprietario del 39,68% della società, – continua la delibera di giunta – l’amministrazione comunale ha accolto dunque la richiesta di adeguamento tariffario deliberando un aumento delle tariffe nella misura del 4,6% pari all’inflazione complessiva registrata nel biennio 2010-2011.

Ma veniamo agli aumenti. La tariffa agevolata per uso domestico passa dai 0,230890 euro a metro cubo allo 0,24151; la tariffa base passa dallo 0,400380 euro a metro cubo allo 0,41880 (per uso domestico), dallo 0,505350 allo 0,52860 (per uso non domestico); dall’1,138500 all’1,19087 (per uso comunale). Per quanto concerne la tariffa del 1° supero (scaglione tra i 92 e i 152 metri cubi), il costo passa dallo 0,666250 allo 0,69690 (per uso domestico); dallo 0,773090 euro allo 0,80865 per usi diversi, che prevedono uno scaglione di metri cubi annui tra i 108 e i 144. Infine, la tariffa per il 2° supero (oltre i 152 metri cubi annui) prevede un passaggio per uso domestico dall’1,009490 euro all’1,05593, mentre per usi non domestici (oltre i 144 metri cubi) si va dall’1,159940 all’1,21330.

 Sulla questione se ne è discusso anche nel corso del consiglio comunale di questa mattina, riunito per l’approvazione del bilancio, dove l’ex presidente della Provincia di Benevento e attuale consigliere di Sud Innovazione e Legalità, Carmine Nardone, ha criticato aspramente la retroattività del provvedimento. (G. Fel.)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 19 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 26 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 56 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content