fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Formazione e stage: nasce l’asse Api Avellino – Unifortunato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Patto formativo tra mondo accademico ed imprenditoriale. L’Associazione Piccole Imprese della provincia di Avellino e l’Università Telematica “Giustino Fortunato” di Benevento danno il via ad una convenzione biennale in grado di mettere in virtuosa relazione la realtà accademica con il mondo produttivo irpino.

Un link che corre sul binario della formazione universitaria per migliorare e valorizzare maggiormente le competenze professionali di chi lavora nel tessuto aziendale endogeno.

Sul fronte didattico, le aziende iscritte all’Api Avellino avranno, infatti, la possibilità di usufruire di agevolazioni economiche per l’iscrizione ai corsi universitari programmati dall’Ateneo sannita. In più, l’Associazione s’impegnerà a promuovere presso le proprie aziende associate, dottorandi di ricerca, allievi di corsi di perfezionamento, di specializzazione e di master universitari dell’UniFortunato per attività di stage e tirocini di formazione ed orientamento.

Ambizioso l’obiettivo. Costruita sull’asse formazione-stage, la sinergia, da un lato, vuol sviluppare sempre più, attraverso lo strumento dell’alta formazione, il know-how delle imprese provinciali che gravitano intorno all’universo Api.

Dall’altro, l’UniFortunato, per agevolare le scelte professionali dei suoi allievi con la conoscenza diretta delle attività svolte dalle aziende associate all’organismo irpino, intende rafforzare il suo ruolo di orientamento post-universitario finalizzato ad aiutare gli studenti nel passaggio al mondo del lavoro.

Entusiasta Giuseppe Colucci, direttore dell’Api Avellino, che ha proposto, al presidente della Confapi Campania, di sviluppare una simile ed eventuale convenzione anche con l’Associazione Piccole Imprese di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 1 settimana fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 2 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Dall'autore

redazione 5 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 9 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 9 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 9 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 5 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 9 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 13 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content