fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Lavoratori ex consorzi, firmato il decreto di impegno di spesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto questa sera a Palazzo Mosti l’incontro urgente convocato dal sindaco di Benevento, Fausto Pepe, nella veste di delegato dell’Anci Campania in conseguenza della firma del decreto dirigenziale n. 27 del settore Programmazione e gestione dei rifiuti della Regione Campania che ieri ha autorizzato l’impegno di spesa di 2.315.000,00 euro per l’attuazione del progetto presentato dall’amministrazione provinciale di Benevento per gli interventi finalizzati al ciclo integrato dei rifiuti urbani ed alla implementazione della raccolta differenziata nei comuni della provincia di Benevento anche tramite il riutilizzo del personale dipendente dei consorzi di bacino ex L.R- 10/93 per un periodo di quattro mesi.

Oltre al sindaco di Benevento, erano presenti l’assessore provinciale all’Ambiente, Gianluca Aceto e i rappresentanti dei comuni di Airola, Guardia Sanframondi, Pietrelcina, Reino, San Lorenzo Maggiore, S. Agata dei Goti, S. Angelo a Cupolo e Telese Terme.

“Credo che occorra prioritariamente verificare se anche gli altri sedici comuni intendono ancora aderire al progetto altrimenti bisognerà provvedere alla ripartizione delle unità precedentemente previste per questi comuni a quelli che hanno confermato l’adesione – ha esordito il sindaco, Fausto Pepe -. Inoltre, nelle prossime ore provvederemo a predisporre un atto deliberativo che contenga gli obblighi derivanti dalla partecipazione al progetto e le mansioni da assegnare ai lavoratori, fermo restando che essi rimarranno dipendenti dei Consorzi. L’inizio dell’utilizzo dei lavoratori dovrebbe avvenire nella prima decade del mese di agosto. Occorre, infatti, partire subito. Nel frattempo la Provincia riproporrà la gara per l’acquisto delle attrezzature e dei mezzi, che verranno successivamente assegnati in uso agli enti aderenti”.

L’assessore Gianluca Aceto, a sua volta, ha ricordato che “l’idea di questo progetto nacque nel mese di agosto dello scorso anno e fu frutto di una collaborazione tra comuni, Provincia e assessorati regionali all’Ambiente e al Lavoro. Negli ultimi tempi è risultato decisivo l’impegno dell’assessore regionale all’Ambiente Romano e del dirigente Santacroce, senza il cui apporto non si sarebbe giunti alla risoluzione del problema.

La prossima settimana incontreremo i commissari dei singoli consorzi di bacino per raccordarci sugli aspetti organizzativi in quanto il rapporto di lavoro lo dovremo regolare con loro soprattutto per quanto attiene la definizione delle mansioni. Mi preme sottolineare che si tratta di un risultato socialmente rilevante perchè in questo modo abbiamo evitato il licenziamento di 124 persone”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

redazione 1 mese fa

Corsi post-diploma: Come scegliere la formazione giusta per entrare subito nel mondo del lavoro

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content