fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Basta contrapposizioni, ora tocca alle associazioni essere protagoniste dell’offerta culturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quest’iniziativa, che nasce sulla scia del riconoscimento Unesco dello scorso anno, è servita a dare un senso diverso alla Benevento Longobarda e, soprattutto, a dimostrare che la città ha iniziato a pensare ed operare al di là dell’ente locale. Occorre, infatti, cambiare l’approccio e acquisire la consapevolezza che dobbiamo sentirci tutti coinvolti nell’opera di promozione della città”. Ad affermarlo, nel corso della conferenza stampa tenutasi a Palazzo Paolo V per fare un resoconto delle prime due sezioni della manifestazione “Benevento Longobarda”, è stato il sindaco, Fausto Pepe, che ha aggiunto: “Tutto, ovviamente, è migliorabile ma quanto fatto è già sufficiente per inserire a pieno titolo l’iniziativa, a partire dal prossimo anno, nel cartellone delle iniziative sostenute e promosse dal Comune di Benevento”.

Il sindaco ha poi annunciato che, nonostante le difficoltà economiche che hanno investito il settore culturale a tutti i livelli, sarà istituito un apposito capitolo di bilancio per sostenere le idee provenienti dalle associazioni che, al pari di quanto avvenuto con “Benevento Longobarda”, siano in grado di contribuire alla valorizzazione dei beni culturali, del riconoscimento Unesco e della città più in generale: “Noi metteremo a disposizione le risorse, per quanto esigue, ed il supporto logistico mentre la città dovrà fornire le idee”.

Un aspetto, quello del coinvolgimento del le energie locali, su cui si è soffermato anche l’assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, secondo il quale “la programmazione culturale deve rappresentare un valore aggiunto e non il prodotto da vendere perché il prodotto è già rappresentato dalla città e dai beni culturali che essa possiede. Un altro segmento sui cui puntare, oltre a quello delle associazioni, è quello rappresentato dal comparto commerciale, che deve diventare protagonista e non solo usufruire passivamente degli effetti degli eventi. Insomma, – ha concluso Del Vecchio – il territorio deve autodeterminarsi. Per questo abbiamo deciso che a valutare le idee progettuali che verranno presentate al Comune dopo la pubblicazione di un apposito bando sarà una Consulta composta dagli stessi operatori culturali”.

Il presidente dell’associazione Benevento Longobarda, Alessio Fragnito, ha infine sottolineato che le presenze sono state superiori alle previsioni della vigilia, “tant’è vero che abbiamo dovuto ricorre all’uso dei microfoni per consentire l’ascolto dei protagonisti ai tanti spettatori presenti. A settembre saremo costretti a delimitare gli spazi per evitare che il consistente afflusso di spettatori possa intralciare lo svolgimento della rievocazione. Insomma, l’obiettivo di avvicinare la città alla sua storia è stato finora raggiunto, così come siamo riusciti a veicolare l’immagine della città in modo da attrarre anche visitatori esterni. Restano da migliorare gli aspetti collaterali, che hanno funzionato meno, e per questo stiamo pensando all’ipotesi di ridurre il numero delle locande, selezionando solo quelle che puntano sulla qualità e sulla “storicità” dei prodotti offerti. La movida longobarda dovrà, insomma, diversificarsi da quella che solitamente affolla le strade del centro storico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 1 mese fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 2 mesi fa

Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

redazione 9 mesi fa

Benevento Longobarda, inizia il rush finale della stagione rievocativa 2024

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content