fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Scherma, “Benevento longobarda” e il cantante Luca Ray protagonisti alla Beach Volley Cup

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la serata di martedi 17 Luglio la diciassettesima edizione della Beach Volley Cup è ormai al giro di boa. In attesa dell’evento clou nel weekend finale, il Summer Tour 2012, a darsi battaglia per due giorni sulla sabbia dei campi allestiti in piazza Risorgimento sono state le coppie partecipanti ai tornei maschili, femminili e misti, nella duplice modalità riservata a tesserati e non.

Nella giornata di lunedi si sono disputati due tornei amatoriali. Il 2×2 maschile amatoriale è stato vinto da Mattia Servodio e Sabino Capossela, mentre nell’analogo torneo femminile si sono laureate campionesse Francesca Cona e Olga Napolitano. Ieri invece i tornei 2×2 misto: quello amatoriale è stato vinto da Francesca Cona e Michele Abate, mentre la categoria riservata ai tesserati ha visto l’affermazione di Jessica De Cristofaro e Pierluigi Formichella.

Ricchissimo il programma di eventi collaterali nell’area spettacoli del villaggio allestito dall’Accademia Volley Benevento, che ha visto alternarsi sul palco martedi sera ben tre eventi. In apertura, l’esibizione degli atleti del Centro Schermistico Sannita diretto dal maestro Antonio Furno.

A seguire l’incontro con l’Associazione “Benevento Longobarda”, organizzatrice dell’omonimo evento che promuove la rievocazione storica di importanti episodi della storia longobarda di Benevento.

Sul palco gli organizzatori hanno illustrato l’iniziativa “Benevento Longobarda”, con l’ausilio di alcuni dei figuranti protagonisti delle prime due rivisitazioni storiche.

Il presidente Alessio Fragnito e la consulente storica Viviana De Luca, con l’ausilio anche di alcuni filmati, hanno introdotto il tema della presenza longobarda in Italia, in particolar modo nell’allora ducato di Benevento, centro della cosiddetta “Longobardia minor”.

Figura di riferimento in questo periodo è senz’altro quella di Arechi, protagonista dei primi due appuntamenti di “Benevento Longobarda”: il suo matrimonio con Adelperga e l’elezione a duca per intercessione del re Desiderio.

Debora Polese ha poi presentato una delle iniziative legate a “Benevento Longobarda”, la cosiddetta “Macchina del tempo”, di cui è responsabile. Essa dà la possibilità a cittadini e turisti di diventare parte integrante della rievocazione, tramite il noleggio di abiti tipici.

Un terzo e conclusivo blocco ha visto sfilare sul palco alcuni figuranti: Maria Capozzi, Luigi Di Nicola, Matteo Ferro, Francesco Tretola, Alessandro Caporaso. La loro presenza sul palco ha dato modo alla costumista Francesca De Rienzo di illustrare il processo di realizzazione di abiti e accessori indossati durante la manifestazione.

L’iniziativa ha dato ottimi riscontri e posto senz’altro le basi per una sua riproposizione nella prossima edizione della Beach Volley Cup, magari ospitando proprio evento di “Benevento Longobarda” all’interno dell’Accademia Beach Village.

La lunga serata di martedi in piazza Risorgimento si è infine conclusa con il concerto di Luca Ray e la sua band.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 1 mese fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 2 mesi fa

Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

redazione 9 mesi fa

Benevento Longobarda, inizia il rush finale della stagione rievocativa 2024

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content