fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Piccolo Teatro Libertà, presentato lo spettacolo “Tempesta Key”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentato stamani, presso il Piccolo Teatro Libertà, lo spettacolo “Tempesta Key”, che andrà in scena domani 19 luglio alle ore 20.30 all’Arena del Sacramento.

Si tratta dello spettacolo di fine corso del progetto Key e vedrà in scena Ermanno Barricella, Graziano Ricciardi, Maria Scognamiglio, Tiziana Punzo, Luana Barricelli, Davide Orlando, Davide Mazzone, Gianmarco Luongo, Federica Corbo, Chezia Petraroia, Miriana Iele, Pietro Piunno, Anna D’Alessandro, Marianna Iannace, Effy Lanni, Amedeo Rillo e Danilo Tresca.

“Lo spettacolo che andrà in scena domani sera è l’atto finale di un progetto finalizzato alla “democratizzazione” del teatro nella nostra città – ha spiegato l’assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio –. Grazie all’eccellente lavoro di Peppe Fonzo, infatti, abbiamo consentito di fare teatro anche ai giovani dei quartieri periferici e a quanti non avevano i mezzi economici per iscriversi ad una scuola di teatro. Il risultato finale è eccellente, come abbiamo potuto constatare anche in occasione della recente rappresentazione presso il teatro Augusteo di Napoli. Anzi, l’interesse che sta suscitando questa produzione fuori della nostra città è persino superiore ad altre produzioni certamente più blasonate e con maggiori fondi a disposizione. Un dato, quest’ultimo, che senz’altro ci deve indurre a fare una riflessione”.

L’assessore Del Vecchio, a margine della conferenza stampa, ha anche ricordato che il Piccolo Teatro Libertà è stato l’ultimo regalo artistico alla città di Benevento dello scenografo Paolo Petti, scomparso di recente. A lui, infatti, l’amministrazione comunale affidò il compito dell’allestimento della nuova struttura teatrale, che tra l’altro Petti avrebbe dovuto completare nei prossimi mesi.

“Sono particolarmente orgoglioso di questa esperienza – ha poi spiegato il curatore del progetto Key e regista dello spettacolo, Peppe Fonzo -. Siamo partiti da zero e, mettendo da parte in questi mesi persino gli affetti familiari, abbiamo affrontato con crescente entusiasmo questo percorso difficile ed articolato che si concluderà domani. Il risultato è oltremodo soddisfacente e, tra l’altro, confesso che siamo molto emozionati”.

Il progetto Key, come si ricorderà, è la naturale evoluzione del precedente progetto Sleng ed è finalizzato all’inclusione sociale dei ragazzi della periferia cittadina e dei residenti nei quartieri più popolosi attraverso il teatro. Key come lettura del mondo in “chiave” teatrale in modo da offrire un aiuto concreto per il superamento del disagio giovanile facendo ricorso, appunto, al linguaggio teatrale come strumento capace di generare contesti di scambio e comunicazione in cui stimolare la parola, la capacità espressiva, la reciprocità relazionale.

Il progetto Key è stato interamente finanziato dalla Regione Campania ed ha offerto non solo corsi gratuiti di teatro, ma anche laboratori di costumeria, scenografia e attrezzistica per garantire una formazione completa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 6 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 6 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 2 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 2 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content