fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Dipendenti Consorzi di Bacino, i sindacati: “Dalla Regione un sostegno alla lotta per il diritto al lavoro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La mobilitazione dei lavoratori dei consorzi di bacino della Campania del 10 luglio 2012 a Roma dopo l’avvio di un percorso teso ad impegnare il Governo e le Istituzioni Campane alla soluzione dei problemi continua a produrre ricadute positive. Ad affermarlo sono le segreterie regionali di FP Cgil, FIT Cisl e Uil Trasporti.

Infatti – si legge nel comunicato inviato – l’assessore regionale all’Ambiente e ciclo dei rifiuti della Campania Giovanni Romano ha inoltrato una circolare, la n. 4211 del 16.07.2012, ai Prefetti., ai Presidenti di Provincia, ai Sindaci ed ai Consorzi per ribadire che i comuni debbono continuare ad avvalersi obbligatoriamente dei Consorzi di Bacino per lo svolgimento del servizio di raccolta differenziata.

Più precisamente, – continua la nota – questa tematica è stata più volte sollevata da queste Segreterie Regionali ritenendola tra quelle che affliggono i Consorzi quale “carenza di commesse” scaturente dalla illegittima fuoriuscita dei comuni che istaurano rapporti di servizio e nuove assunzioni di personale lasciando senza lavoro i dipendenti dei bacini e duplicando i costi delle prestazioni a carico della collettività.

Di questo problema – spiegano i sindacati – investimmo l’ assessore Romano a fine 2011 che rispose sollecitamente con la nota del 02 gennaio 2012 e con la stessa attenzione e tempestività interviene adesso comprendendo la portata del grave danno all’Erario, al funzionamento efficace del ciclo dei rifiuti ed alla tutela dei livelli occupazionali dei lavoratori dei consorzi che questa irresponsabilità dei comuni sta generando.

Proprio per non rischiare di vanificare gli effetti e la portata di una circolare così importante – continuano – chiediamo a tutti i Prefetti di svolgere decisamente la propria funzione di governo verso i comuni inadempienti intervenendo duramente a tutela dell’erario, della funzionalità dei servizi ed a difesa del diritto al lavoro ed al salario dei dipendenti dei consorzi di bacino della Campania.

Allo stesso modo – concludono – ci attendiamo il pieno sostegno della Regione Campania alla costituzione del tavolo Governo-Regione-Province per affrontare e portare a soluzione la partita della definitiva stabilizzazione di tutti i dipendenti dei Consorzi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

redazione 19 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 4 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

redazione 2 ore fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

Alberto Tranfa 3 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Primo piano

redazione 46 minuti fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 3 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 3 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content