Comune di Benevento
Benevento non è immune da infiltrazioni camorristiche
Ascolta la lettura dell'articolo
Uscire dai palazzi e incontrare i territori per sostenerli in una battaglia troppo spesso impari contro la criminalità organizzata.
E’ per questa ragione che la Commissione regionale anticamorra è giunta per la prima volta a Benevento, “terra purtroppo non immune dal fenomeno” – come ha sottolineato il presidente dell’organismo campano, l’on. Gianfranco Valiante.
Impegnata nel sostegno alle vittime innocenti della camorra, nei suoi diciotto mesi di vita, la Commissione lavorando in stretto contatto con procure e prefetture, porta avanti un lavoro d’inchiesta affiancandolo ad un impegno diretto ed itinerante nelle terre definite “sensibili”.
Ad accogliere la commissione regionale anticamorra, nella sala consiliare del comune di Benevento, c’erano però pochi amministratori.
Assenze rimarcate anche dal primo cittadino del capoluogo, Fausto Pepe che ha ricordato come Benevento sia stata per anni conosciuta come territorio poco contaminato dalla malavita organizzata e “forse questa fama di isola felice – ha detto il sindaco – ha aperto la strada agli affari illeciti della camorra”.