fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Donata al Museo del Sannio la ricostruzione di un abito da donna longobardo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consegnata al Museo del Sannio la ricostruzione di un abito femminile longobardo. L’abito, donato all’Istituto culturale della Provincia di Benevento dall’Avv. Serena Bovio, di Benevento e realizzato nel 1980 su telaio tradizionale a mano dalla Sig.na Elda Rubbo di Pontelandolfo, straordinaria artigiana sannita, è venuto ad arricchire la Sezione Longobarda del Museo.

La Cerimonia, denominata ”Domina Langobardorum”, rientra nel contesto de “L’Anno dei Longobardi” voluto dall’Amministrazione in carica alla Rocca dei Rettori anche per sottolineare il primo anniversario dell’iscrizione della Chiesa longobarda di Santa Sofia nel Patrimonio Unesco. Alla Cerimonia erano presenti:il presidente della Provincia Aniello Cimitile, la dirigente e la consulente scientifica del Museo del Sannio, Pierina Martinelli e Maria Luisa Nava, e lo studioso del Medioevo Marcello Rotili.

Nel corso della presentazione il presidente della Provincia, nel ricordare tutte le iniziative assunte dalla sua Amministrazione per ricordare quella pagina fondamentale della storia del Sannio e cioé i 500 anni di dominazione longobarda, ha annunciato che, dopo aver ampliato le Sale espositive del Museo del Sannio, la sua Amministrazione ha deciso di mettere a disposizione dell’Istituto culturale anche i Sotterranei del Museo Arcos di via Borgia.

La consulente Nava ha sottolineato come la Cerimonia della consegna della ricostruzione dell’abito longobardo, rientri nelle iniziative assunte per aderire all’invito del Comitato Unesco finalizzato alla valorizzazione dell’Istituto culturale sannita. Il professore Rotili ha quindi svolto una “lectio brevis” sui costumi longobardi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Museo Egizio e rifunzionalizzazione del Museo del Sannio, il Ministero: “A dicembre il progetto al Comitato interistituzionale”

redazione 1 mese fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 5 mesi fa

Benevento Longobarda, la Contesa di Sant’Eliano torna l’1 e 2 giugno al Teatro Romano

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Restyling Museo del Sannio: percorso multimediale e nuova sezione egizia. Svelata sfinge recuperata a Londra

Dall'autore

Alberto Tranfa 42 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 1 ora fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 42 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content