fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sicurezza: stanziati oltre 400mila euro, in arrivo 23 telecamere

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Quasi 407mila euro. E’ a quanto ammonta il finanziamento concesso, all’assessorato alla Mobilità del comune di Benevento, dal dicastero dell’Interno.

    Un importo che pone il capoluogo sannita in testa alla classifica relativa ai fondi stanziati per la sicurezza cittadina, e che vede alle nostre spalle centri importanti come Brindisi, Catania, Catanzaro Lamezia Terme, Monza e Vigevano.

    Un primato raggiunto grazie al progetto “Sistema di videosorveglianza nel Comune di Benevento – Benevento città sicura”. Un piano che risponde pienamente ai parametri richiesti dal dipartimento ministeriale competente.

    “Un obiettivo difficile da raggiunge in un momento di spending review, in cui i tagli sono all’ordine del giorno, e di cui sono particolarmente soddisfatto”, dichiara l’assessore comunale alla Mobilità, Rosario Guerra.

    Ventitre le telecamere che andranno a potenziare le sette già esistenti. Trenta occhi elettronici che monitoreranno, 24 ore su 24, le aree individuate dal piano.

    Un progetto che rientra nei cosiddetti Pon, finanziato dunque con fondi europei, che interesserà per lo più le zone a traffico limitato, ma dal quale non sono escluse le periferie, in particolar modo le aree industriali, troppo spesso nel mirino dei malviventi.

    In pratica si tratta di un sistema di monitoraggio dell’ordine pubblico, che partirà a settembre prossimo, e in cui è fondamentale la collaborazione del corpo dei vigili urbani, prontamente attrezzato con una nuova sala operativa e con personale altamente specializzato.

    “Un lavoro sinergico – spiega il comandante dei Vigili Urbani di Benevento, Giuseppe Moschella – che potrà contemplare anche il coinvolgimento di altre forze dell’ordine e intende essere un deterrente per la micro e la macro criminalità”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 6 ore fa

    Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

    redazione 8 ore fa

    Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

    redazione 8 ore fa

    Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

    redazione 2 giorni fa

    ‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

    redazione 6 ore fa

    Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

    Alberto Tranfa 6 ore fa

    Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

    redazione 6 ore fa

    Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

    Alberto Tranfa 6 ore fa

    Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

    redazione 6 ore fa

    Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

    redazione 6 ore fa

    Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.