fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sicurezza: stanziati oltre 400mila euro, in arrivo 23 telecamere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quasi 407mila euro. E’ a quanto ammonta il finanziamento concesso, all’assessorato alla Mobilità del comune di Benevento, dal dicastero dell’Interno.

Un importo che pone il capoluogo sannita in testa alla classifica relativa ai fondi stanziati per la sicurezza cittadina, e che vede alle nostre spalle centri importanti come Brindisi, Catania, Catanzaro Lamezia Terme, Monza e Vigevano.

Un primato raggiunto grazie al progetto “Sistema di videosorveglianza nel Comune di Benevento – Benevento città sicura”. Un piano che risponde pienamente ai parametri richiesti dal dipartimento ministeriale competente.

“Un obiettivo difficile da raggiunge in un momento di spending review, in cui i tagli sono all’ordine del giorno, e di cui sono particolarmente soddisfatto”, dichiara l’assessore comunale alla Mobilità, Rosario Guerra.

Ventitre le telecamere che andranno a potenziare le sette già esistenti. Trenta occhi elettronici che monitoreranno, 24 ore su 24, le aree individuate dal piano.

Un progetto che rientra nei cosiddetti Pon, finanziato dunque con fondi europei, che interesserà per lo più le zone a traffico limitato, ma dal quale non sono escluse le periferie, in particolar modo le aree industriali, troppo spesso nel mirino dei malviventi.

In pratica si tratta di un sistema di monitoraggio dell’ordine pubblico, che partirà a settembre prossimo, e in cui è fondamentale la collaborazione del corpo dei vigili urbani, prontamente attrezzato con una nuova sala operativa e con personale altamente specializzato.

“Un lavoro sinergico – spiega il comandante dei Vigili Urbani di Benevento, Giuseppe Moschella – che potrà contemplare anche il coinvolgimento di altre forze dell’ordine e intende essere un deterrente per la micro e la macro criminalità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 5 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 5 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 6 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 2 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 6 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 6 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 2 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 6 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 12 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content