fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gal Taburno, il 14 luglio a Foglianise workshop sulle aggregazioni d’impresa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aggregazioni d’impresa come modello per affrontare la crisi economica. Se ne parla sabato 14 luglio a Foglianise presso la sala consiliare, con il primo di una serie di incontri – organizzati dal Consorzio Gal Taburno – non solo finalizzati alla sensibilizzazione degli operatori economici, ma anche alla presentazione di risultati concreti ottenuti sul campo, grazie a cinque workshop informativi nell’ambito dei quali verranno presentate best practice già sviluppate in altri contesti territoriali.

Appuntamento quindi alle 17 con i primi due momenti (è previsto anche un workshop per lunedì prossimo sempre alle 17), mentre le altre iniziative sono previste a Solopaca (19 e 24 luglio alle 17 presso la sala consiliare) e Melizzano (1 e 2 agosto, sala consiliare ore 17).

Alla manifestazione di Foglianise, coordinate da Domenico Zampelli, prenderanno parte il sindaco Giovanni Mastrocinque, Antonio Catalano (presidente CNA Benevento), Giancarlo Pepe (esperto di sviluppo locale), Alberto Giombetti (coordinatore Giunta nazionale CNA), Antonella Grasso (responsabile reti e competitività CNA), mentre le conclusioni verranno affidate al presidente del consorzio Gal Taburno, Mario Grasso.

I workshop informativi verranno invece coordinati da Nunzio Aquino, esperto in problematiche fiscali e tributarie. Ai workshop parteciperanno Raffaele Amore, vicepresidente consorzio olio Samnium (18 luglio Foglianise), Francesco Calabria, esperto di reti d’impresa nel settore edile (19 luglio Solopaca), Antonio Iaccarino (direttore consorzio turistico ataps, 24 luglio Solopaca), Giovanni Rapuano e Donato De Marco, produttori OUA e Fattoria Verde (1 agosto Melizzano) e Pierpaolo Maio (consorzio salsiccia rossa di Castelpoto, 2 agosto Melizzano).

Com’è noto, Il  Gruppo di Azione Locale (GAL) è un raggruppamento formato da soggetti pubblici e privati che aderiscono al Piano di Sviluppo Locale (PSL) allo scopo di favorire lo sviluppo di un’area rurale.

Il GAL redige e delinea la strategie d’intervento e programma le singole azioni sul territorio, anche dal punto di vista economico.

Questo approccio ha l’enorme vantaggio di avvicinare i processi decisionali al territorio, valorizzandone i veri punti di forza e permettendo una partecipazione ampia e diretta delle comunità  locali.

Il Piano di Sviluppo Locale costituisce una parte del più ampio Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013, recentemente approvato dalla Regione Campania. L’Unione Europea e la Regione riconoscono, ad alcuni territori caratterizzati da un’economia di tipo spiccatamente agricolo e fortemente in ritardo, la possibilità  di promuovere un piano organico di sviluppo rurale, tagliato sulle esigenze del territorio e sulle sue specificità che attinga dai finanziamenti regionali ed europei.

I pilastri e le caratteristiche principali di questo piano sono due: il Gruppo di Azione Locale e l’Approccio Leader. Il GAL Taburno è una società consortile di tipo misto pubblico/privata, costituita il 04/03/2009.  

Il GAL  si propone di indirizzare le proprie iniziative al sostegno ed alla promozione dello sviluppo economico, sociale ed imprenditoriale e dell’occupazione nelle aree del Taburno e dei territori limitrofi e connessi, svolgendo la propria attività in coerenza con gli obiettivi e le strategie del PSL, dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana e dei Piani di Sviluppo regionali, provinciali e locali. Attualmente il GAL è impegnato nell’attuazione dell’Asse IV “LEADER” nell’ambito del PSR — Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Campania. 

L’obiettivo è quello di raggiungere il coinvolgimento attivo della popolazione locale nell’utilizzo delle risorse comunitarie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 2 mesi fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 3 mesi fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 11 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 12 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 16 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content