fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Spending review, Forgione (Cisal): “Il decreto? Ricaduta negativa su Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come Cisal esprimiamo forte preoccupazione su ciò che potrebbe accadere, il giorno dopo alla soppressione della Provincia di Benevento”. Ad affermarlo è il segretario generale della Confederazione Provinciale, Domenico Forgione.

“Come già detto nei precedenti comunicati, – spiega Forgione – l’abolizione della nostra Provincia, comporterà la chiusura di tutti gli uffici periferici provinciali dello Stato. Saranno chiuse le sedi di: Prefettura, i Comandi Provinciali di tutte le Forze dell’Ordine unitamente ai Vigili del Fuoco, la sede provinciale della Camera di Commercio, gli Uffici Finanziari del Territorio, la sede provinciale INPS, INAIL, Motorizzazione Civile e tutti gli enti ed uffici, ad espressione e rappresentanza provinciale”.

“Ciò – sottolinea – comporterà non solo una ricaduta negativa, in termini economici per Benevento, ma anche e soprattutto, la perdita di centinaia di posti di lavoro; essendo già previsto nel Decreto Monti n. 156/2012, il passaggio in mobilità dei lavoratori che risulteranno in esubero in detti Enti. Tutto questo, in una provincia come la nostra, dove la disoccupazione ha raggiunto livelli record di oltre il 40% e che, da settembre, ci sarà una ulteriore riduzione per i lavoratori del comparto scuola a causa dell’accorpamento di ben 14 uffici scolastici.

Tutto ciò – continua – è il preludio di una desertificazione civile, sociale, ed economica della nostra provincia.

Ancora una volta – conclude Forgione – la Cisal ribadisce il suo no a tale modo di fare politica ed aderisce con convinzione alla manifestazione spontanea che si terrà a Pietrelcina il 14 luglio; inoltre, ritiene, che la difesa della storia e l’identità della nostra terra, passa anche attraverso la tutela del lavoro svolto dai numerosi dipendenti degli Uffici periferici dello Stato.

Rivolge infine un forte appello ai politici ed alle forze sociali per una grande mobilitazione in quanto è in discussione il futuro ed il destino dei nostri giovani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 1 settimana fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 4 settimane fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 11 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 16 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content