CULTURA
ArTelesia Festival: tutti i vincitori e i finalisti della V edizione

Ascolta la lettura dell'articolo
Resi noti i vincitori e i finalisti della V edizione di ArTelesia Festival, il Concorso internazionale del corto cinematografico e teatrale e del lungometraggio, organizzato dall’Associazione Culturale Libero Teatro in collaborazione con il Comune di Telese Terme e patrocinato da diversi Enti ed Istituzioni.
Per la sezione Diversamente abili:
premio miglior cortometraggio a
“L’agnellino con le trecce”
di Maurizio Rigatti,
con Riccardo Zinna, Gianluca Grecchi e la partecipazione straordinaria di Nino Frassica;
menzione speciale a
“Incontro”
di Serena Grasso
con Salvio Simeoli e Ketty Roselli.
Finalisti per la sezione lungometraggi:
“Febbre da Fieno”
di Laura Luchetti
con un cast d’eccezione Giulia Michelini, Diane Fleri, Andre Bosca;
“Son of Baylon”
di Mohamed Al-Daradji.
Finalisti della Sezione Filmaker indipendenti, Scuole di Cinema, Case di Produzione Cinematografica:
“Mokhtar”
di Halima Ouardiri,
“Perfetto”
di Corrado Ravazzini
con Luciano Manzalini e Stefano Sorcinelli,
“In fondo a Destra”
di Valerio Groppa
con Sergio Fiorentini e Gabriele Pignotta,
“Solo un bacio”
di Simone Petralia
con Simone Terranova e Tatjana Nardone;
Premio miglior colonna sonora a:
Max Gazzè
per il cortometraggio
“L’ultimo cielo”
regia di Simone Petralia.
Premio miglior attore al cortometraggio
“Il sospetto”
di Giovanni Meola
con protagonista Massimo Dapporto;
menzione speciale a
Nostos
di Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis
con la mirabile interpretazione di Corrado Fortuna,
“Dagli occhi di un padre“
di Davide Pannullo,
“La distanza”
di Valerio Vestoso e Carla Cirillo,
My Name Is Mohammed
di Sinan Najm, Yahya T, Baan S. Shibab, Rania Okla Yacoub.
Vincitore della sezione corti musicali e teatrali:
i Corepolis
gruppo di musica popolare e folk etnica.
Sarà sempre la Giuria tecnica, costituita da Marcello Prayer (attore), Diego Nunziata (editor e filmaker), Marco Pistoia (docente Storia del Cinema – Università di Salerno, Alfonso Pontillo (Regista) Jolanda Mattiello (referente Associazione Libero Teatro) e presieduta da Patrizio Ranieri Ciu (regista e musicista) a decretare i vincitori di entrambe le sezioni.
Per la sezione Scuole e Università i corti finalisti e con menzione speciale sono stati selezionati durante la sessione primaverile di “Aspettando ArTelesia Festival 2012” da una Giuria costituita da studenti e docenti delle Università e delle Scuole di ogni ordine e grado. ArTelesia festival si svolgerà dal 2 al 4 agosto.
Il 2 agosto, presso il Parco Rio Grassano di San Salvatore Telesino alle ore 22.30, Concerto dei Corepolis, il 3 e 4 agosto, alle ore 21.30, presso il parco delle Antiche Terme Jacobelli di Telese, serate spettacolo con premiazione dei vincitori e degustazione di prodotti tipici locali. Nel corso delle due giornate, presso il Grand Hotel di Telese si svolgeranno stage cinematografici gratuiti e proiezioni pubbliche dei migliori film della V edizione di ArTelesia Festival con la partecipazione di noti attori e registi.