Valle Telesina
Videosorveglianza: approvato progetto da 350mila euro

Ascolta la lettura dell'articolo
In data 15 giugno 2012 è stato approvato dal Ministero dell’Interno un progetto per la sicurezza di 350.000 euro, inoltrato il 25.10.2011, tramite la Prefettura di Benevento, dal Comune di Telese Terme al Ministero.
L’iniziativa riguarda l’installazione di un sistema di videosorveglianza per un totale di 42 telecamere che si aggiungono a quelle da poco installate. Le aree oggetto dell’intervento sono aree di proprietà pubblica.
Le telecamere che si intendono installare sono dislocate secondo un criterio distribuito su due livelli. Un primo livello di copertura, per un totale di 32 telecamere, è destinato al controllo del centro abitato, laddove è presente una più alta densità di esercizi commerciali.
Nello specifico sono state previste 11 telecamere in viale Minieri, 3 in via C.Colombo, 4 in viale Europa, 6 in via Roma, 4 in via Bagni Vecchi e 4 in via Lagni.
Un secondo livello di copertura per un totale di 10 telecamere in zona periferica, che ne prevede 6 in via San Giovanni, 2 in via Truono e 2 in via Sannitica. La videosorveglianza da realizzare è di tipo evoluto.
L’evoluzione riguarda sia l’analisi delle immagini sia l’integrazione con sistemi di allarme in grado di interagire con l’impianto di videosorveglianza.
“Il finanziamento approvato – dichiara l’Assessore alla Sicurezza Giovanni Liverini – consentirà di realizzare un importante sistema di videosorveglianza che darà più sicurezza a tutta la cittadina. Sono in atto da tempo, comunque, tutta una serie di azioni che vanno ad integrarsi in una più complessa strategia della sicurezza reale e percepita, fatta di tante piccole cose quali il recupero di aree degradate, migliore illuminazione del territorio, continua attenzione alla manutenzione dei beni pubblici.
E’ l’occasione questa anche per esprimere al Sindaco Pasquale Carofano un meritato riconoscimento, dandogli atto del suo forte impegno nel raggiungimento di questo risultato”.
“E’ grande la soddisfazione – dichiara a sua volta il Sindaco Pasquale Carofano – nell’aver appreso che il nostro progetto, rientrante nel PON Sicurezza per lo Sviluppo, è stato finanziato per l’intero importo richiesto.
Telese Terme, da sempre città di frontiera, deve essere salvaguardata quale territorio di tranquillità e di accoglienza, presupposti indispensabili per lo sviluppo e per il decollo del turismo.
I miglioramenti da fare al riguardo sono ancora molti. Ritengo, tuttavia, che il percorso da tempo avviato sia quello giusto che consentirà a questa Amministrazione di raggiungere ambiziosi traguardi.
Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in questa iniziativa e non si sono risparmiati per mettere a punto un progetto valutato positivamente dagli organi competenti”.