fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Dal 1 gennaio 2013 cambiano ambiti sociali e distretti sanitari. Nel Sannio, Benevento acquisisce 4 comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 1 gennaio 2013 cambiano in Campania i confini e la composizione di 45 Ambiti sociali e di 12 Distretti sanitari. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta del presidente Stefano Caldoro e dell’assessore all’Assistenza sociale Ermanno Russo, dopo una lunga fase di concertazione avviata sul territorio con il coinvolgimento delle Province e delle parti sociali. 

A Benevento, cambia la composizione di cinque Ambiti, con quello del comune capoluogo che si amplia, acquisendo quattro nuovi comuni (Apollosa, Arpaise, Ceppaloni e San Leucio del Sannio). Nessun Distretto sanitario muta invece nel Sannio. Ad Avellino restano invariati cinque Ambiti e ne muta uno, mentre quello di Cervinara viene accorpato con il comune capoluogo. Quanto ai Distretti sanitari, ne mutano due: l’ex Distretto 2 si accorpa con il Distretto 1, mentre una parte dell’ex Distretto 4 diventa Distretto 2.

In Terra di Lavoro mutano i loro confini otto Ambiti territoriali, mentre due restano invariati (Caserta e Succivo). Nel Casertano significativo è l’accorpamento degli Ambiti di Piedimonte Matese e Pietramelara. Cambiano anche quattro Distretti sanitari, con Pietramelara, Riardo e Roccaromana che dal Distretto 14 passano al Distretto 15, mentre Cellole dal Distretto 23 va al Distretto 14 e Grazzanise con Santa Maria la Fossa dal Distretto 23 a quello 21.   

Cambiamenti sensibili nella provincia di Napoli, dove restano invariati dodici Ambiti e ne mutano ventidue. Oltre alla nascita dei dieci Ambiti territoriali coincidenti con le Municipalità di Napoli, particolarmente significativo è il caso di Capri ed Anacapri, che diventano un Ambito ed un Distretto a sé, mentre prima erano associati a Sorrento e facevano riferimento a due Asl diverse (Napoli 1 centro e Napoli 3 Sud). Stesso discorso per Portici, che diventa un Ambito autonomo, mentre prima era associato con San Giorgio a Cremano e San Sebastiano al Vesuvio, che a differenza della cittadina costiera rientrante nell’Asl Napoli 1 Centro afferivano ad una Asl diversa (Napoli 3 Sud).

Costituiranno da soli un Ambito anche i Comuni di Acerra (prima con Casalnuovo di Napoli), Castellammare, Giugliano in Campania (prima con Marano) e Torre del Greco (prima con Ercolano).   

Nel Salernitano restano invariati sei Ambiti mentre ne mutano quattro. Qui Palomonte viene accorpato con Eboli, costituendo il nuovo Ambito S3, perfettamente coincidente con il Distretto sanitario 64. Altro cambiamento significativo è rappresentato dall’Ambito di Baronissi, che si riduce e coincide con il Distretto 67.

Saranno ora i Comuni sulla scorta della concertazione territoriale ad eleggere i nuovi capofila dei 65 Ambiti sociali della Campania.   

“Una straordinaria opera di riorganizzazione”, sottolinea il presidente Caldoro. “Ancora una volta – dice – con la buona amministrazione diamo risposte concrete alle esigenze dei cittadini. L’assessore Russo e gli uffici in queste settimane hanno lavorato con grande competenza e determinazione”.

“E’ questo un settore delicato che di fatto ha registrato un azzeramento dei trasferimenti. La risposta è nella capacità di scommettere su sistemi di governance capaci di puntare sulla efficienza e sulla qualità dei servizi messi in campo”, conclude il presidente. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Raccolta differenziata: Sannio ancora da primato, solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 10 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 10 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Raccolta differenziata: Sannio ancora da primato, solo Benevento e Solopaca sotto il 65%

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content