Provincia di Benevento
Consorzi rifiuti, a breve lo sblocco dei finanziamenti per l’implementazione della raccolta differenziata

Ascolta la lettura dell'articolo
Due importanti novità sono emerse al termine di un confronto avvenuto in sede regionale circa il nuovo assetto gestionale del ciclo dei rifiuti. Lo comunica l’assessore provinciale all’ambiente del Sannio, Gianluca Aceto, che ha partecipato ai lavori a Napoli presieduti dall’assessore regionale all’ambiente Giovanni Romano, cui hanno preso parte anche gli assessori all’Ambiente delle province campane.
Nel corso dell’incontro è stata affrontata, su particolare richiesta dell’assessore Aceto, anche la questione dei lavoratori dei Consorzi rifiuti.
Al termine della Conferenza di servizi si è dunque stabilito che, nelle prossime ore, l’assessore Romano comunicherà ufficialmente alla Provincia e al Comune di Benevento, allo stesso Prefetto del capoluogo sannita e all’Associazione dei Comuni campani, nonché ai Commissari liquidatori dei Consorzi rifiuti del Sannio, lo sblocco del finanziamento del progetto regionale, a suo tempo approvato, per l’implementazione della raccolta differenziata rifiuti in alcuni Comuni del Sannio che sono sotto la soglia minima stabilita.
Entro pochi giorni, dunque, il dirigente regionale Santacroce firmerà il relativo decreto.
A giudizio dell’assessore provinciale Aceto questo provvedimento scongiurerà la procedura di licenziamento dei lavoratori dei Consorzi rifiuti del Sannio, contribuirà a dare maggiore serenità a tutti gli interessati e alle loro rappresentanze sindacali e darà nuove speranze per il futuro dei lavoratori.
Infatti, se il progetto dell’implementazione della differenziata è una soluzione-ponte, sta anche diventando concreta una ipotesi progettuale per una soluzione strutturale della vertenza nell’ambito del nuovo ciclo gestionale regionale dei rifiuti, per la quale si sta lavorando in questi ultimi giorni.
Per queste due importanti novità l’assessore Aceto ha voluto dare atto dell’ottimo lavoro svolto all’assessore Romano e al dirigente Santacroce per la Regione ed allo stesso Prefetto di Benevento. L’assessore ha auspicato che le confortanti notizie emerse al termine del riunione confermino in tutti i Soggetti interessati quel senso di responsabilità che ha finora animato i protagonisti della vertenza.
Una ulteriore positiva conquista è emersa al termine della proficua riunione odierna: come più volte richiesto dall’assessore Aceto, si va ormai verso una rettifica della delibera regionale n. 604 del 2008 nel senso di sbloccare finanziamenti per circa 10 milioni di euro al fine di realizzare nuovi impianti per il trattamento dell’umido e del percolato. Anche per quest’ultimo risultato l’assessore Aceto ha voluto ringraziare la Regione e l’assessore Romano.