fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Consiglio comunale a Sant’Agata de’ Goti: approvati tutti i punti all’ordine del giorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ iniziata con un minuto di silenzio per la scomparsa del magistrato e politico sannita Michele Abbate, la seduta consiliare del Comune di Sant’Agata de’ Goti, convocata in sessione ordinaria e seduta pubblica dal presidente del Consiglio Comunale Giancarlo Iannotta.

Un’ assemblea che ha registrato dopo la consueta e nutrita informativa del sindaco Carmine Valentino l’approvazione di tutti i punti all’ordine del giorno. Argomenti importanti come il bilancio di previsione 2012 ed il programma Opere Pubbliche 2012-14 – si legge nella nota dell’amministrazione comunale – hanno trovato una maggioranza compatta, decisa ed unita nel segno del trasparente lavoro amministrativo. Un segnale forte da parte del governo Valentino che risponde così agli attacchi arrivati negli ultimi tempi da alcuni esponenti dell’opposizione.

Un’amministrazione – continua il comunicato stampa – che porta avanti un lavoro certosino e difficile con conti pubblici in rosso, e che, in particolare negli ultimi due anni, non ha fatto ricorso all’accensione di mutui per rimpinguare le casse ma ha puntato fortemente sulla finanza di progetto, sulla riduzione delle spese e sui finanziamenti comunitari, ministeriali e regionali per ridare slancio ad un’economia territoriale che ha subito per troppo anni scelte e programmazioni poco lungimiranti ed avventate.

Tornando alla cronaca della seduta di ieri, votato all’unanimità l’ultimo punto all’ordine del giorno con il quale è stato stabilito il prezzo di vendita dei lotti dell’area PIP di Capitone. Una decisione condivisa dall’intero consiglio quella di fissare il prezzo di vendita a 35 euro al metro quadrato.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Consiglio Comunale, Giancarlo Iannotta, sulla decisione condivisa all’unanimità dal Consiglio, relativa alla problematica del trasferimento dei servizi U.O.C. Unità operativa complessa, dell’ASL dalla attuale sede di Via Starza al P.O. Sant’Alfonso Maria de’Liguori.

In merito ha relazionato il Sindaco Carmine Valentino che ha informato i consiglieri sulla decisione presa con delibera di giunta n.193 del 25 giugno di chiedere la sospensione del provvedimento (comunicato all’Ente in pari data dal Direttore Sanitario di Montesarchio Tommaso Iannotti) da parte dell’ASL e valutare altre soluzioni coinvolgendo l’Amministrazione cittadina e gli altri comuni facenti parte del Distretto.

L’atto di giunta è stato condiviso all’unanimità in aula ed anche tra i banchi dell’opposizione è stata valutata come “opportuna” l’ iniziativa proposta dalla giunta e dal Sindaco Carmine Valentino.

Infine, un plauso da parte del Presidente Iannotta alla giunta comunale che ha deciso di attuare il dimezzamento delle aliquote IMU sulla prima abitazione con un provvedimento quantomai appropriato in un periodo di recessione economica e di difficoltà per gli abitanti e per i proprietari di immobili.

Il Primo Cittadino, al termine della seduta, ha inteso sottolineare e ribadire il forte impegno profuso dai dipendenti e dai dirigenti nonché dalla maggioranza consiliare, che hanno sostenuto e sostengono, in modo puntuale, il Governo cittadino, consentendo di rispettare la programmazione amministrativa.

“Bisogna, ha dichiarato Valentino, operare con sempre maggiore senso di responsabilità, come stiamo facendo, con azioni volte al rigore, all’equità e alla solidarietà per le fasce meno abbienti della popolazione. Forte è stata nel triennio trascorso la riduzione dei costi del personale il contenimento e l’ ottimizzazione della spesa corrente. La spesa pubblica produttiva è un obiettivo primario per questa amministrazione.

Lavoriamo e raggiungiamo gli obiettivi programmati attraverso una costante azione di risanamento economico-finanziario e, questo si che è straordinario, senza compromettere l’attuazione del programma di governo, nonostante una riduzione- nell’ultimo biennio- di circa 600mila euro di trasferimenti erariali da parte dello Stato.

La complessità della situazione e la crisi reale che attanaglia il paese ci spingono sempre più ad attuare azioni tese a garantire i servizi essenziali ai cittadini con qualità, efficienza e nel rispetto delle reali esigenze del territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 2 settimane fa

Benevento, il Consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di Bilancio 2024

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content