fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Castelvenere, cittadinanza onoraria ad Antonio Pietrantonio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giornata storica per il Comune di Castelvenere che ha conferito la sua prima cittadinanza onoraria al professor Antonio Pietrantonio, presidente dell’Associazione “Cantine al Borgo”.

Il consiglio comunale convocato ad “hoc” dal presidente Paolo Malastesta, si è svolto nel Teatro comunale all’aperto di Castelvenere alla presenza di un migliaio di persone.

Le motivazioni sono state lette dal sindaco Alessandro Di Santo il quale, sin dal suo insediamento avvenuto lo scorso anno, aveva avanzato l’idea di “riconoscere ad un uomo delle istituzioni e di cultura, quale è il professor Pietrantonio, un attestato uffiiciale dell’Amministrazione comunale di Castelvenere, il comune piu’ ‘vitato’ d’Italia”.

Sintetizzando il curriculum politico amministrativo e professionale del professor Pietrantonio, il primo cittadino Di Santo ha sottolineato “le capacità, la determinazione e l’energia che l’ex sindaco di Benevento riesce a profondere nella neonata associazione ‘Cantine al Borgo’ di Castelvenere, il comune più ‘vitato’ d’Italia”.

Di Santo ha anche rimarcato che “se oggi l’Istituto Alberghiero di Castelvenere rappresenta una delle poche ricchezze presenti sul territorio, ciò lo si deve anche al preside Pietrantonio che all’epoca, come dirigente dell’Istituto Alberghiero Professionale ‘Le Streghe’ di Benevento, insieme all’allora Provveditore agli Studi di Benevento Mario Pedicini, si impegnò nella creazione di una sede distaccata della scuola a Castelvenere, unico istituto superiore presente sul nostro territorio”.

La cerimonia è stata preceduta da una “passeggiata tra i vigneti” di Castelvenere a bordo di auto d’epoca, promossa ed organizzata dall’Associazione Auto Storiche di Benevento, presieduta dal professor Michele Benvenuto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 5 giorni fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 mese fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 13 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 13 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 15 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 16 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content