fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Incarichi legali, Zerella: “Urge una short list di avvocati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenico Zerella, componente del Cda Unisannio in rappresentanza del Ministero dell’Istruzione, interviene sulla vicenda degli incarichi legali all’Università sannita e pone l’attenzione sulla necessità di una short list di avvocati disponibili a rappresentare in giudizio l’Ente.

“Il Conto consuntivo 2011 dell’Università del Sannio, approvato ieri 28 giugno in Consiglio di amministrazione, – scrive Zerella – prevedeva, alla voce “Spese legali per difesa e rappresentanza in giudizio”, la somma iniziale di 110.000 euro, salita poi nel corso dell’anno a circa 190.000 euro, dei quali risultano finora impegnati circa 165.000 euro, rimanendone da pagare ancora circa 26.000.

Si tratta di cifre certamente consistenti, impiegate dall’ateneo per i vari contenziosi nei quali è impegnato, e destinate in parte agli onorari per gli avvocati che lo rappresentano. Di questi, – aggiunge il professore – alcuni sono costituiti dall’Avvocatura dello Stato, altri, invece, sono avvocati che vengono scelti fiduciariamente volta per volta dai vertici dell’Università, soprattutto per le questioni più difficili e complesse”.

“Fin qui, tutto normale si direbbe. Il Rettore, – argomenta Zerella – così come fa il Sindaco piuttosto che il Presidente della Provincia o il rappresentante legale di qualunque altro ente pubblico, individua su base strettamente fiduciaria il legale di cui si fida di più. La legge lo prevede e lo consente. Il discorso si fa, invece, un po’ più complesso quando la scelta cade sempre e soltanto sullo stesso professionista, peraltro non appartenente al Foro di Benevento, e per di più imputato per corruzione”.

E’ quanto avvenuto – spiega il componente Cda – all’Università del Sannio nell’ormai noto caso del concorso interno per due posti di categoria Elevata Professionalità, che ha visto l’annullamento per plagio, da parte del Tar, delle prove di due concorrenti”.

“Lasciando le considerazioni di merito alle opportune sedi giudiziarie chiamate a far luce sulla questione, è però del tutto evidente come si ponga con urgenza un’altra questione, e cioè se sia il caso che l’Università del Sannio si doti, come pregevolmente hanno fatto altre amministrazioni pubbliche locali, di una short list di avvocati disponibili a rappresentarla in giudizio, evitando quindi di ricorrere sempre e comunque allo stesso professionista, che potrà essere bravo e competente quanto si voglia, ma è pur sempre e comunque lo stesso”.

“Se poi questo professionista si trova anche sotto processo – il cui esito, tuttavia, non è ancora definito – ci si rende conto di come la questione short list sia urgente e non più procrastinabile, per motivi di opportunità politica, prima ancora che di trasparenza”.

“D’altronde, – aggiunge Zerella – nei documenti fondativi della nostra Università, così come ribadito anche nella Relazione del Rettore al conto consuntivo 2011 appena approvato, “l’ateneo sta lavorando per assicurare all’Università il ruolo di motore dello sviluppo sociale e culturale anche a supporto della propria comunità di riferimento e del proprio territorio”. Quale occasione migliore, quindi, per contribuire allo sviluppo socio-economico del territorio che dare fiducia e possibilità di lavoro alle professionalità locali anche nel settore legale?”

“Peraltro, e concludo, una short list di avvocati da cui attingere volta per volta metterebbe anche al riparo l’Università ed i suoi vertici da eventuali sospetti, voci e dicerìe che – pur nella certezza che siano e restino tali – potrebbero contribuire a gettare ombre sulla dignità e la rispettabilità di questa nostra preziosa Istituzione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content