fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rifiuti. Mazzoni: “500mila euro al giorno di multa alla Campania, un errore diventa notizia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un errore diventa notizia e, propagato, rischia di creare confusione! La verità è che anche l’ufficio pubblicazioni del Pe è fallibile come tutti”.

E’ quanto ha dichiarato l’eurodeputato, Erminia Mazzoni.

“La notizia secondo cui il Parlamento Europeo avrebbe chiesto di irrogare alla Campania, come risulta dalla GUUE C 182 del 22 giugno 2012, una maxi multa di 500 mila euro al giorno, si riferisce – spiega la Mazzoni – alla risoluzione votata nel lontano febbraio 2011, di cui ampiamente si è discusso al tempo. Quella risoluzione fu l’ultimo atto del mandato parlamentare dell’attuale sindaco di Napoli. Una cosa utile di questo svarione è che ricorda, a un anno e mezzo di distanza, come cambiano le persone e le cose.

Sedici mesi dopo, – prosegue – non solo quell’arrembaggio ai cittadini campani è fallito, ma quel che è più è che chi scriveva “…ricorda che il rispetto della normativa Ue in materia di rifiuti richiede impegno energico per ridurre il volume dei rifiuti e spostare l’ago della bilancia verso la prevenzione, il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti…esorta il Governo italiano ad agire ( x far) osservare l’obbligo di prendere le misure necessarie a garantire il rispetto a tutti i livelli dell’acquis comunitario….” non ha fatto tesoro delle sue stesse parole.

De Magistris nei mesi è andato a chiedere a Bruxelles risorse invece di sanzioni e, non riuscendo a osservare la normativa comunitaria con il giusto impegno per ridurre, riciclare e riutilizzare, ha iniziato a spedire i rifiuti all’estero, applicando la sua sanzione ai cittadini di Napoli, con un ennesimo aumento della tassa.

La notizia non è tale, – conclude – ma ciò non toglie che il rischio c’è tutto, considerate le bad performances dell’amministrazione napoletana”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 1 settimana fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

redazione 7 ore fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 7 ore fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 9 ore fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

Primo piano

redazione 7 ore fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, Salvini dal Sannio: “Centrodestra scelga in fretta su candidato presidente, la Lega è pronta. A sinistra solo litigi”

redazione 11 ore fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content