fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

PIF, preoccupato l’assessore Valentino: “Attivare solo i fondi FEARS non consentirà la realizzazione di molti progetti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito della pubblicazione sul BURC del 25 giugno u.s. del decreto dirigenziale n.59 del 18/6/2012, relativo alla persistenza dei requisiti di ammissibilità nonché all’avvio delle attività istruttorie delle domande di aiuto prodotte sui Progetti Integrati di Filiera (PIF) – Asse 1 PSR 2007/2013 -, è intervenuto l’assessore provinciale all’Agricoltura di Benevento, Carmine Valentino.

“Purtroppo – afferma Valentino – debbo rappresentare ancora una volta, nonostante i moniti e i proclami lanciati già in precedenti occasioni, che sono non poco preoccupato dal momento che non c’è stata una completa attivazione della spesa pubblica rispetto alle progettualità programmate e inserite dai rispettivi partenariati di filiera nei PIF.

L’attivazione solo dei fondi FEARS – aggiunge – non potrà consentire la realizzazione di molti interventi previsti, prevalentemente di parte pubblica, necessari all’attuazione di quell’integrazione degli interventi che era ed è alla base dei progetti integrati di filiera e che avrebbe potuto conferire, realmente ed efficacemente, dinamicità e competitività alle filiere agricole e agroindustriali interessate dai PIF.

La mancata attivazione, ad oggi, dei fondi FSE e FESR da parte della Regione Campania – continua Valentino – crea un pregiudizio di fondo, non facilmente superabile se non verranno integralmente attuate le progettazioni, pubbliche e private, che nell’insieme avrebbero sortito gli effetti programmati e sperati, dato quindi un tangibile seguito e importanti ricadute alla strategia messa in campo con i progetti collettivi.

Ad aggravare questa situazione – sottolinea l’assessore – si aggiunge il rischio, forte, che venga scoraggiato anche l’investimento da parte dei privati, già reso complesso sia dalla grave crisi economica generale che dai tempi lunghi che la Regione ha preso per l’istruttoria delle domande di aiuto inserite nei PIF.

Pertanto, sulla base di queste consapevolezze, mi appello ancora una volta alla Regione Campania affinché sblocchi tale situazione.

Inoltre – ha sottolineato Valentino – l’aver appreso della non persistenza dei requisiti di ammissibilità a finanziamento del PIF PASCOLO concernente la filiera della zootecnia da carne, comparto strategico e vitale per l’intero settore nonché per le aree ed aziende interessate soprattutto del comprensorio dell’Alto Sannio–Fortore, crea in me un ulteriore e grande rammarico.

Voglio sottolineare – conclude Valentino – che i PIF dovevano rappresentare una grande opportunità per il settore agricolo e agroindustriale, un emblematico momento di coinvolgimento e di collaborazione integrata tra pubblico e privato, una best practice, semmai da replicare, per consentire un significativo sviluppo socio-economico.

Per questi motivi abbiamo lavorato tutti insieme, Provincia, Camera di Commercio, associazioni di categoria, organizzazioni, università, enti di ricerca e privati, per poter creare quei presupposti ovvero quelle precondizioni che avrebbero portato risultati rilevanti, mobilitando ingenti risorse finanziarie e rimettendo in moto l’economia non solo locale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Crollo ala cimitero di Sant’Agata de’ Goti, Valentino a Riccio: “Atteggiamento vergognoso. E’ l’ora del silenzio”

ntr24admin 3 anni fa

Ospedale Sant’Agata, ancora un affondo dell’ex sindaco Valentino all’amministrazione Riccio

ntr24admin 3 anni fa

Pd, Valentino: “Il rispetto delle regole non può e non deve essere banalizzato”

ntr24admin 3 anni fa

Valentino: “Sconcio istituzionale dilagante, Sant’Agata merita altro”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content